Tu sei qui: CronacaTaranto, ritrovate 90 auto cannibalizzate e abbandonate in un’area recintata di circa 1600 mq
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 marzo 2025 09:03:05
Una vera e propria discarica di autovetture ridotte ormai anche in minimi pezzi, sparsi all'interno di un'area recintata di circa 1600 mq, è lo scenario che si è presentato agli occhi dei Carabinieri Forestali del Gruppo di Taranto, impegnati nei controlli ad autodemolitori e officine meccaniche, nella zona industriale di Sava.
I militari dei Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Taranto e del Nucleo di Manduria, grazie anche a riprese dall'alto, hanno accertato da subito la presenza di autovetture fuori uso o smontate e ormai abbandonate nel sito, ubicato lungo la S.S. 7ter, da diversi anni oltre che di un quantitativo imprecisato di parti meccaniche di diversa tipologia (ruote, parabrezza, motori, sedili, marmitte, etc) sparse alla rinfusa sul terreno nudo o all'interno di altre carcasse di autovetture.
Su alcune di queste parti erano ancora affisse le vecchie targhe. Tutti questi rifiuti erano depositati su di un'area priva di qualsiasi sistema di raccolta o contenimento dei pericolosi liquidi e olii, in un contesto generale di degrado ambientale, con il conseguente rischio di contaminazione del suolo e del sottosuolo. Un più approfondito controllo ha consentito di appurare come non sussistesse alcuna autorizzazione per l'esercizio di una specifica attività di demolizione o recupero materiali ferrosi e che la stessa area non fosse nemmeno classificata come centro di raccolta o discarica. Il sito è risultato gestito ad un imprenditore locale che risultava intestatario di sola attività di vendita di auto usate.
Inoltre, nei pressi dell'autosalone dello stesso imprenditore, ubicato in città, venivano individuate altre due aree intestate allo stesso soggetto, risultate nelle stesse condizioni del primo: numerosi veicoli in stato di abbandono, parti di auto ovunque, nonché rifiuti di vario tipo, in un totale e diffuso stato di degrado e di rischio di contaminazione del terreno.
I militari hanno proceduto a deferire alla Procura della Repubblica di Taranto, per il reato di discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (articolo 256 comma 3 del D.Lgs. 152/2006) e per l'esercizio abusivo di attività di demolizione e recupero di veicoli (a norma sempre del D.Lgs 152/2006 nonché del D.Lgs. 209/2003), un cittadino italiano di 61 anni. Inoltre, i militari hanno sottoposto a sequestro preventivo i tre siti, aventi una superficie totale di circa 2800 mq, e i diversi materiali all'interno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10673105
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...