Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Agata vergine e martire

Date rapide

Oggi: 5 febbraio

Ieri: 4 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaStop alla pubblicità sul gioco tradizionale e online

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Stop alla pubblicità sul gioco tradizionale e online

Inserito da (admin), martedì 18 dicembre 2018 11:36:17

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Varato il 3 luglio 2018 dal governo grillino-leghista, il Decreto Dignità fornisce delle indicazioni circa il lavoro, le imprese e il gioco d'azzardo, demonizzando quest'ultimo e i suoi eccessi.

Con i suoi 12 articoli, il Decreto Dignità proibisce qualsivoglia forma di pubblicità e/o iniziativa di marketing a favore del gioco d'azzardo, sia offline sia online.

In Italia, la lotta a gioco d'azzardo oppone le ragioni degli addetti ai lavori alle ragioni di chi invece si batte per ridurre il numero delle vittime del gioco ludopatico.

 

I numeri vertiginosi del giro di affari dei casinò virtuali (+36% sul 2016)

Contrariamente alle credenze comuni, il settore del gambling virtuale, in Italia, costituisce un esempio per tutta l'industria dell'azzardo, poiché caratterizzato da obiettivi eticamente elevati, come il contrasto al circuito illegale dell'azzardo e la tutela del giocatore, attuabili attraverso delle stringenti misure di vigilanza e controllo adottate dagli organi preposti.

Dalla ricerca condotta dall'Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano è emersa una crescita di circa il 36% su base annuale del settore del gioco online. Il comparto continua a raccogliere adesioni dalla popolazione italiana, con 2,2 milioni di giocatori ed una raccolta di 1,38 miliardi di euro (in 12 mesi).

Il settore del gaming online ha subito una forte trasformazione negli ultimi anni, complice una normativa più attenta alla tutela del giocatore, che garantisce agli utenti degli ambienti online molto più sicuri rispetto al passato. Oltre all'innalzamento del livello di salubrità del settore, il boom è dovuto anche al miglioramento degli strumenti online, delle grafiche di gioco e, di conseguenza, dell'intera usabilità delle piattaforme. Se aggiungiamo l'ampliamento dell'offerta di gioco, non stupisce che il comparto stia attraversando un periodo di grande crescita.

Grazie alle tante garanzie di tutela che gli operatori del settore mettono a disposizione del pubblico su portali sviluppati in ottica di sicurezza appositamente per ospitare casinò virtuali, i consensi degli utenti aumentano, così come aumentano anche i suggerimenti e gli strumenti online studiati per favorire un approccio sano e responsabile al gioco.

 

Chi è che garantisce la tutela dei giocatori in rete?

Oltre agli stessi operatori di giochi a distanza, in Italia, a vigilare sul gioco legale è l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Al di là del controllo di quello che succede nell'ambiente del gambling online, l'ADM si occupa anche del rilascio delle licenze di gioco. Senza licenza, il gestore non può erogare giochi a distanza.

Le concessioni vengono rilasciate dall'ADM solo nel caso in cui il gestore soddisfi determinati requisiti, come il superamento dei test hardware e software delle piattaforme di gioco, ad esempio.

Tra gli aspetti più importanti che ogni gestore di giochi a distanza deve garantire al pubblico vi sono le misure di sicurezza dei database, delle comunicazioni e degli scambi di dati tra server e piattaforma: protocollo Https, certificazione Ssl per la connessione criptata, l'ubicazione delle componenti hardware all'interno di ambienti protetti, ecc.

Chi garantisce la tutela dei minori in rete?

Giocare in rete è possibile solamente se in possesso di un regolare conto gioco. Il conto di gioco è sempre nominale ed è intestato ad una persona fisica che DEVE essere maggiorenne.

Tra i meccanismi volti ad impedire l'accesso dei minorenni alle sale da gioco virtuali vi è l'obbligo della registrazione al sito, possibile solamente previo invio di un documento di identità al gestore/ADM, che dovrà verificare la data di nascita e l'identità di ogni nuovo richiedente.

Chi tutela i giocatori problematici?

Un altro problema strettamente connesso con il gioco d'azzardo è l'inclinazione a sviluppare degli atteggiamenti di dipendenza dall'azzardo, un disturbo che può portare il soggetto interessato a perdere ingenti somme di denaro e, peggio ancora, ad isolarsi rinunciando alla propria vita sociale.

Per frenare il fenomeno della ludopatia, i gestori di piattaforme ospitanti casinò virtuali impongono ad ogni nuovo iscritto di impostare, al momento della registrazione al portale, un tetto massimo di spesa per le giocate, superato il quale ogni altra scommessa, o versamento, verrà inibito.

Ma, per contrastare l'insorgere di eventuali comportamenti a rischio, gli utenti possono utilizzare altri strumenti digitali per autoescludersi dal gioco nel momento in cui questo diviene pericoloso.

Una volta richiesta l'autoesclusione, ogni conto gioco intestato al richiedente viene automaticamente inibito, obbligandolo ad allontanarsi dall'ambiente del gioco virtuale.

Le iniziative per tutelare i giocatori in rete sono tante, ma è l'utente stesso che, per primo, deve proteggere se stesso attraverso l'adozione di comportamenti responsabili ed intelligenti: attenzione alla scelta della piattaforma su cui giocare; attenti ai bonus troppo alti, che attirano gli utenti ma sono spesso sinonimo di inaffidabilità; importante è individuare il logo ADM e il numero di concessione; infine, rivolgere la propria attenzione solamente verso l'offerta dei maggiori player del settore aiuta a non incappare in portali di gioco che operano del tutto, o in parte, fuori dalla legalità.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10989103

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Napoli, investito 17enne: è in gravi condizioni

Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...

Camorra, duro colpo al clan Mallardo: 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Napoli: arrestato presso un B&B un 19enne e sequestrati 42 kg di droga e una pistola

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...