Tu sei qui: CronacaSgomento a Volterra, crolla una porzione delle mura medievali nei pressi della Porta di San Felice
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 maggio 2024 08:11:50
Nella mattina di ieri, 5 maggio, si è verificato il crollo di una porzione delle mura medievali sulla destra di Porta San Felice a Volterra, cittadina a sud ovest di Firenze.
Attualmente le cause del crollo non sarebbero da imputare a infiltrazioni di acqua a tergo del paramento murario. Sembrerebbe trattarsi di un cedimento del paramento murario che si è ribaltato sulla strada sottostante.
Fortunatamente non si sono registrati feriti, mentre tre famiglie sono state evacuate per motivi di sicurezza e rialloggiate per i prossimi giorni.
Presente sul posto il sindaco, membri della giunta e del consiglio, le forze dell'ordine e le associazioni di volontariato.
Le parole del primo cittadino, Giacomo Santi:
"Alla fine di questa giornata è con un cuore pesante che mi rivolgo a voi, dopo l'evento sconvolgente del crollo improvviso delle mura di San Felice, gettando un'ombra di preoccupazione e tristezza su tutti noi. Vorrei innanzitutto, esprimere il mio profondo ringraziamento a tutti coloro che si sono immediatamente mobilitati per garantire la sicurezza. Le squadre di emergenza, i vigili del fuoco, le forze dell'ordine, i vigili urbani, i dipendenti comunali e tutti gli altri soccorritori che hanno lavorato instancabilmente per ridurre al minimo le difficoltà. Allo stesso modo, desidero estendere un sentito ringraziamento anche ai cittadini, per i messaggi di sostegno e solidarietà. Voglio inoltre ringraziare le numerose personalità politiche ( davvero tante ) che si sono unite a noi in questo momento difficile. In tempi come questi, è il nostro senso di unità e la nostra capacità di affrontare le sfide insieme che ci permetteranno di superare anche questa ulteriore emergenza. Sono consapevole che il crollo delle mura della Porta San Felice rappresenta non solo una perdita fisica, ma anche un simbolo del nostro patrimonio storico e culturale. Rassicuro tutti voi che stiamo già lavorando per valutare i danni e per avviare le necessarie operazioni di ripristino. Con l'impegno di tutti, sono certo che supereremo anche questo momento difficile e che Volterra continuerà a brillare con tutta la sua bellezza e il suo splendore. Grazie a tutti con profonda gratitudine e determinazione".
Sul luogo della frana di San Felice, è arrivato anche il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, per valutare personalmente l'accaduto: "Siamo vicini al Comune di Volterra e, appena arriveranno le perizie, interverremo con la massima urgenza per dare il nostro contributo insieme al Ministero e alla Sovrintendenza per ricostruire e riportare alla normalità Volterra perla della Toscana. Faccio i miei complimenti al Sindaco Santi per la prontezza dell'intervento e perché è stato già individuato un luogo dove portare tutte le pietre e procedere alla loro numerazione e poi procedere al restauro".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107111106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...