Tu sei qui: CronacaScoperta 500 nasse abusive: maxi sequestro tra Ischia e Vivara
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 dicembre 2024 09:09:18
Circa cinquecento nasse calate illecitamente all'interno di una delle zone di maggiore protezione dell'area marina protetta Regno di Nettuno, fra Ischia e Vivara: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la guardia costiera di Ischia, al comando del tenente di vascello Antonio Magi e con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli, insieme con lo staff del Regno di Nettuno, un diving e un pescatore locale, gli attrezzi da pesca ‘abusivi' sono stati posti sotto sequestro nelle scorse ore.
Le nasse, non segnalate, erano artatamente celate sul fondale marino e sono state individuate grazie all'impiego di un diving locale: dopo averle individuate, sono state recuperate grazie al prezioso contributo di un pescatore professionista, che ha sacrificato diverse ore del proprio tempo per tutelare la risorsa al fianco delle istituzioni.
Gli attrezzi erano stati calati da poco: il prodotto ittico, ancora vivo, è stato liberato in mare. Sono in corso le verifiche volte all'identificazione dei trasgressori, che comunque già registrano un notevole danno dovuto al sequestro dell'attrezzatura ed al mancato incasso, peraltro nei giorni di festività.
"Ancora una volta siamo protagonisti di una operazione esemplare, anche grazie alla sinergia dei diversi attori del nostro mare. - commenta il direttore del Regno di Nettuno, Antonino Miccio - La repressione delle attività illecite si accompagna a una costante sensibilizzazione degli operatori del mare, che nell'anno che va a concludersi ha portato risultati significativi nella nostra area marina protetta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10384105
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...