Tu sei qui: CronacaSanta Maria di Castellabate, sequestrati attrezzi da pesca irregolari nell'area marina protetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 agosto 2024 12:06:35
Il personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate, nell'ambito delle ordinarie attività di controllo finalizzate al contrasto dell'attività di pesca all'interno della insistente area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, ha individuato e sequestrato una rete da posta di circa 1500 metri, la quale si dispiegava all'interno della Baia di Ogliastro in piana ZONA C della citata area marina protetta.
I militari intervenuti a bordo del Battello GC B163, hanno constatato che l'attrezzo da pesca, oltre a non essere consentito sia per la tipologia che per la località in cui veniva utilizzato, costituiva potenziale pericolo e sicuro intralcio per la navigazione e per le altre attività marittime, in quanto non correttamente segnalato, inoltre lo stesso era sprovvisto della prevista marcatura identificativa.
Nell'ambito della citata attività di controllo venivano altresì contestate n°2 violazioni dei confronti di due diportisti i quali nel corso della notte avevano dato fondo all'ancora all'interno della Baia di Ogliastro, contravvenendo alle vigenti disposizioni di cui al vigente disciplinare dell'area Marina Protetta, nel quale si fa espresso divieto di ancoraggio in Zona C al fine di non concorrere al danneggiamento delle praterie di posidonia oceanica ivi insistenti, oggetto di esplicita salvaguardia e tutela ambientale.
Per quanto sopra, nell'invitare tutti i diportisti e pescatori a pendere costante visione delle vigenti normative le quali disciplinano le attività consentite all'interno dell'area marina protetta, si assicura che il dipendente personale militare della Guardia Costiera continuerà a porre in essere una effettiva e costante azione di monitoraggio e controllo al fine di garantire la sicurezza di tutti i fruitori del mare, la tutela dell'ambiente marino costiero nonché la sostenibilità dello sfruttamento della risorsa ittica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10965108
I Carabinieri della Stazione di Roma Macao, insieme a quelli del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Centro hanno arrestato in flagranza di reato un 17enne originario di Napoli, senza occupazione e con precedenti, poiché gravemente indiziato del reato di rapina aggravata ai danni di una coppia di...
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...