Tu sei qui: CronacaSalerno, sette stranieri irregolari con precedenti per spaccio e altri gravi reati: espulsi dall'Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 11:59:49
La Questura di Salerno prosegue con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina.
Gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione hanno eseguito molteplici espulsioni emesse del Prefetto di Salerno a carico di altrettanti cittadini stranieri irregolari, a vario titolo, sul territorio nazionale: in esecuzione a questi provvedimenti il Questore di Salerno ha emanato i seguenti provvedimenti: nr. 6 ordini del Questore di lasciare il territorio nazionale entro il termine di 7 giorni;
nr. 7 provvedimenti di accompagnamento ai C.P.R. In particolare, i provvedimenti hanno riguardato un cittadino gambiano, con precedenti per lesioni, furto con strappo e porto d'armi; un cittadino della Tanzania con precedenti per frode informatica e truffa; due cittadini marocchini, mai regolarizzatosi in Italia, due cittadini marocchini colpiti da espulsione dell'A.G. ex art 86 T.U. degli stupefacenti al termine dell'espiazione del periodo di detenzione domiciliari per reati di detenzione a fini di spaccio ed infine un cittadino rumeno.
Per questi 7 cittadini è stato necessario il ricorso al C.P.R. per la necessità di ultimare le procedure propedeutiche alla identificazione o alle fasi organizzative del rimpatrio.
Infine per i restanti 7 cittadini stranieri, tutti compiutamente identificati, il Questore ha disposto l'accompagnamento immediato alla frontiera con provvedimenti tutti convalidati dall'Autorità Giudiziaria per irregolarità sul territorio nazionale per un cittadino turco, uno bengalese ed uno marocchino.
Per i restanti 4 cittadini stranieri, si è trattato di espulsioni nate dalla pericolosità sociale dei soggetti, in particolare: un cittadino marocchino, con precedenti per stupefacenti e furto; un cittadino marocchino con precedenti per stupefacenti e lesioni personale; un cittadino albanese con precedenti per stupefacenti, porto d'armi, resistenza a pubblico ufficiale ed evasione; un cittadino albanese con precedenti per maltrattamenti in famiglia porto d'armi e resistenza a pubblico ufficiale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10042109
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...