Tu sei qui: CronacaRoma, attivisti gettano liquido nero nella Fontana di Trevi. Sindaco: «Danno ambientale non indifferente»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 maggio 2023 08:01:16
Nella giornata di ieri, 21 maggio, nove attivisti del movimento Ultima Generazione hanno versato carbone vegetale nella Fontana di Trevi, a Roma. Grazie all'intervento tempestivo della Polizia locale di Roma Capitale sono stati fermati immediatamente e hanno potuto versare solo due dei numerosi barattoli che avevano con sé.
"Sarà necessario un intervento di ripulitura complesso che costerà molto lavoro, impegnerà risorse pubbliche e porterà allo spreco di 300 mila litri di acqua per svuotare e riempire nuovamente la fontana, che funziona a riciclo d'acqua. Un danno ambientale non indifferente", spiega il sindaco di Roma, Roberto Gualteri.
"Da una prima valutazione, - prosegue il primo cittadino - fortunatamente non dovrebbero esserci danni permanenti: il carbone vegetale appare fortunatamente depositato sulla parte superficiale della vasca impermeabile e non sul marmo poroso, e quindi, probabilmente, si riuscirà a rimuoverlo completamente. Ma il rischio corso di danni peggiori è stato ancora una volta notevole".
"Quello degli attacchi ai monumenti da parte degli eco-vandali sta diventando un rituale stanco che, purtroppo però, ha un costo economico per i cittadini e forse provoca anche danni. Non è un caso che le centinaia di turisti presenti davanti alla Fontana di Trevi abbiano espresso il loro disappunto per questo ennesimo atto sconsiderato. Ci costituiremo parte civile anche in questo processo. Sono sicuro che il Parlamento vorrà presto varare il provvedimento che farà pagare a costoro gli ingenti costi che ogni volta la collettività sostiene". Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha appreso del blitz nel corso del vertice sull'emergenza Emilia Romagna convocato ieri mattina al Collegio Romano.
Il Ministro, accompagnato dai Direttori generali Musei, Massimo Osanna, e Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca, ha voluto immediatamente recarsi sul posto per verificare i danni subiti dal monumento, per poi confrontarsi con il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in una successiva conversazione telefonica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10835107
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...