Tu sei qui: CronacaRistoratrice morta a Lodi, si indaga per istigazione al suicidio. Codacons: «Stretta su coloro che alimentano odio social»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 gennaio 2024 10:41:47
La Procura di Lodi è al lavoro per ricostruire le ultime ore della ristoratrice Giovanna Pedretti, trovata morta domenica 14 gennaio dopo una serie di attacchi subiti sui social per la polemica sulla recensione firmata da un cliente che inveiva contro i gay e i disabili vicini di tavolo.
Come riporta SkyTG24, la Procura, che ha aperto un fascicolo contro ignoti, indaga per istigazione al suicidio, e cerca anche di capire chi sia stato l'effettivo autore della recensione.
Sul suicidio ci sono alcuni dubbi, in quanto sul luogo della tragedia non sono stati trovati biglietti di addio o mail che possano confermare le ultime volontà della donna.
Sulla triste vicenda è intervenuto anche il Cocacons che chiede che il caso porti "ad una riflessione generale sull'eccessivo potere degli influencer in Italia e a una stretta verso chi lancia gogne mediatiche e alimenta odio su web e social network".
"Il caso di Giovanna è estremamente grave e porta di nuovo alla ribalta il tema della responsabilità sia degli influencer circa i contenuti pubblicati sui social, sia degli utenti che alimentano odio e violenza sul web - spiega il Codacons - Al di là della vicenda specifica, sulla quale non entriamo nel merito in attesa delle indagini della magistratura, e senza chiamare in causa nessuno in particolare, è oramai innegabile come gogne mediatiche, campagne aggressive sui social network e messaggi tesi a gettare discredito su una persona possano avere conseguenze anche pesanti, come può essere un suicidio o un atto di violenza compiuto da terzi sotto l'influenza del clima di odio generato sul web".
"Nell'attesa di conoscere le misteriose linee guida in materia annunciate nei giorni scorsi dall'Agcom, riteniamo urgente valutare in Italia una normativa specifica che, pur nel rispetto del sacrosanto diritto alla libertà di pensiero e di espressione, porti influencer, soggetti con enorme seguito sui social, ma anche semplici utenti che postano commenti feroci e violenti, a rispondere penalmente delle conseguenze del proprio operato su tali piattaforme digitali, anche attraverso la previsione del reato di concorso negli illeciti commessi da terzi a seguito delle gogne mediatiche lanciate sui social network, e per la fattispecie di concorso in istigazione al suicidio quando si verificano episodi come quello di Giovanna Pedretti", conclude il Codacons.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106610101
Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...
Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...
Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...
In occasione delle festività pasquali, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli sul territorio, supportata dalle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli. I servizi, mirati alla repressione dei traffici illeciti, hanno portato al sequestro di diverse...