Tu sei qui: Cronaca«Regione Campania non ci sostiene da mesi», lo sfogo del Soccorso Alpino dopo l'ennesimo intervento di ricerca
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 maggio 2022 10:08:05
Concluso alle prime luci dell'alba un intervento di ricerca e soccorso sul monte Polveracchio da parte del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) della Campania.
L'allarme è arrivato al Soccorso Alpino e Speleologico intorno alla mezzanotte da parte dei Carabinieri di Campagna per un ragazzo di 24 anni (di Campagna) che aveva deciso di trascorrere la notte in tenda sul monte Polveracchio. Il forte vento in vetta, però, ha spazzato via la tenda lasciandolo all'addiaccio con il solo sacco a pelo. Il giovane, spaventato ha chiamato la famiglia, dichiarando di essere infreddolito e senza un riparo e la famiglia, a sua volta, ha allertato il Carabinieri che hanno poi chiesto l'intervento del CNSAS.
Immediatamente i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania sono partiti alla volta del Polveracchio per raggiungere il ragazzo e, nello stesso tempo, è stato richiesto anche l'intervento dell'Aeronautica Militare che ha fatto decollare un velivolo da Pratica di Mare. La squadra di terra del CNSAS si è incamminata lungo i sentieri verso la vetta del Polveracchio. Intanto, l'elicottero dell'Aeronautica Militare ha caricato a bordo un tecnico del CNSAS e si è diretto verso il punto segnalato, ha calato il tecnico con il verricello e, visto che il giovane non presentava problemi sanitari, ha recuperato entrambi, sempre al verricello. Il ragazzo è stato trasportato fino al campo sportivo di Campagna e lì consegnato ai Carabinieri.
«Siamo sempre pronti, sempre disponibili a qualsiasi ora e con qualsiasi condizione meteo, anche se la Regione Campania sembra averlo dimenticato. Sono oramai mesi che non contribuisce più in alcun modo al sostentamento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, nonostante le Legge Regionale 21/19. Il rischio è che nell'arco di qualche settimana questo Corpo di Tecnici Specialisti potrebbe non avere più una capacità operativa sufficiente per assicurare un soccorso efficace su tutto il territorio regionale», si legge sulla pagina Fb del Soccorso Alpino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108614109
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...