Tu sei qui: CronacaRavello Festival 2020, sabato 25 il concerto inaugurale dedicato a Ennio Morricone /PROGRAMMA
Inserito da (Maria Abate), martedì 21 luglio 2020 11:03:30
Il 20 luglio è stato presentato, alla sede della Regione Campania, il programma del Ravello Festival 2020, che da sessantotto anni si propone di consentire l'immersione totale in un'atmosfera di gradevole carezza dello spirito. A crearla concorrono la serenità del paesaggio, la dolcezza del clima, la forza evocativa dei monumenti, la cortesia degli incontri.
Presenti il Governatore Vincenzo De Luca, il Commissario della Fondazione Ravello Almerina Bove, il Sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e il direttore artistico Alessio Vlad.
Sarà un concerto dedicato al compianto Ennio Morricone quello che il Ravello Festival propone nella serata inaugurale della 68esima edizione, sabato 25 luglio. Al grande compositore il primo commovente omaggio dopo la sua scomparsa, con protagonisti l'orchestra che per anni è stata la sua in tanti memorabili concerti, la Roma Sinfonietta, e il figlio Andrea a dirigerla.
«È dunque nel segno dell'eccellenza italiana di grande respiro internazionale che parte il 68esimo festival nella Città della Musica e organizzato dalla Fondazione Ravello», ha detto il Governatore.
Sabato 25 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Morricone dirige Morricone
Orchestra Roma Sinfonietta
Direttore Andrea Morricone
Mariano Rigillo, voce recitante
Vincenzo Bolognese, violino
Antonella Marotta, soprano
Musiche di Ennio Morricone
Posto unico € 50
Mercoledì 29 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Mariinski Orchestra
Direttore Valery Gergiev
Musiche di Rossini, Debussy, Prokofiev, Mendelssohn
Posto unico € 50
Sabato 1 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Dido and Aeneas
opera in tre atti di Nahum Tate
Musiche di Henry Purcell
Cappella Neapolitana
Direttore Antonio Florio
Véronique Gens, Didone
Maria Grazia Schiavo, Belinda
Mauro Borgioni, Enea
Raffaele Pe, Una strega
Posto unico € 50
Domenica 2 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Quartetto di Cremona
Musiche di Beethoven
Posto unico €25
Mercoledì 5 agosto
Musica in piazza, ore 21.30
Deidda Quartet
Ingresso libero
Venerdì 7 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Stefanie Irányi, mezzosoprano
Asher Fisch, pianoforte
Musiche di Wagner, Liszt
Posto unico €25
Sabato 8 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore Juraj Valčuha
Beatrice Rana, pianoforte
Musiche di Beethoven
Posto unico € 50
Domenica 9 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Beatrice Rana e Massimo Spada, pianoforte
Musiche di Chopin, Stravinskij
Posto unico € 25
Martedì 11 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 5
Concerto all'Alba
Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi
Direttore Jordi Bernàcer
Javier Perianes, pianoforte
Musiche di Mercadante, Albéniz, de Falla
Posto unico € 60
Martedì 18 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Cecilia Bartoli
Les Musiciens du Prince-Monaco
Direttore Gianluca Capuano
"What passion cannot music raise" Musiche di Handel e altri
Posto unico € 50
Mercoledì 19 agosto
Musica in piazza, ore 21.30
Daniele Scannapieco Quartet
Ingresso libero
Venerdì 21 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Budapest Festival Orchestra
Direttore Iván Fischer
Anna Prohaska, soprano
Musiche di Wagner, Britten, Haydn
Posto unico € 50
Sabato 22 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Filippo Gorini, pianoforte
Musiche di Schubert, Beethoven
Posto unico € 25
Domenica 23 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Martha Argerich and friends
Martha Argerich, Theodosia Ntokou, pianoforte
Annie Dutoit-Argerich, voce recitante
Quartetto d'archi della Scala
Musiche di Shostakovich, Ravel, Noskowski, Schumann, Liszt
Posto unico € 50
Mercoledì 26 agosto
Musica in Piazza Duomo, ore 21.30
Duke's dream
Enrico Pierannunzi, pianoforte
Rosario Giuliani, sax alto e soprano
Musiche di Duke Ellington
Ingresso libero
Sabato 29 agosto
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30
29 agosto 1920 - 29 agosto 2020
Tributo a Charlie Parker nel centenario della nascita
Orchestra Filarmonica Salernitana Giuseppe Verdi
Direttore John Axelrod
Stefano Di Battista, Flavio Boltro, Julian Oliver Mazzariello,
Dario Deidda, Roberto Gatto
Posto unico € 35
Martedì 1 settembre
Auditorium Oscar Niemeyer, ore 20.30
Orchestra Giovanile Luigi Cherubini
Direttore Riccardo Muti
Rosa Feola, soprano
Posto unico € 50
Venerdì 4 settembre
Duomo di Ravello
Stabat Mater
di Nicola Bonifacio Logroscino
Talenti Vulcanici
Direttore Stefano Demicheli
Silvia Frigato, soprano
Carlo Vistoli, controtenore
Ingresso libero
Sabato 5 settembre
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Orchestra Mozart
Direttore Daniele Gatti
Musiche di Schubert, Wagner, Mozart
Posto unico € 50
Domenica 6 settembre
Giardini del Monsignore ore 19.30
Geoff Westley, pianoforte
Ingresso libero
Mercoledì 9 settembre
Musica in piazza, ore 21.30
Armanda Desidery Quartet
Ingresso libero
Venerdì 11 settembre
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli
Direttore Marco Armiliato
Musiche di Schubert, Brahms
Posto unico € 50
Sabato 12 settembre
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Orchestra Filarmonica di Benevento
Direttore Carlo Rizzari
Musiche di Beethoven
Posto unico € 50
Domenica 13 settembre
Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30
Brad Mehldau, pianoforte
Posto unico € 35
www.ravellofestival.com
info
boxoffice@ravellofestival.com
tel. 089 858422
Il programma potrebbe subire variazioni
anche per eventuali limitazioni alla mobilità causa Covid-19
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107030100
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...