Tu sei qui: CronacaRaggira anziana fingendosi il nipote: truffa da 50mia euro a Sant'Agnello
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 22 settembre 2023 10:24:17
I carabinieri della compagnia di Sorrento, in esecuzione di un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico emessa dal Gip del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura della Repubblica, hanno arrestato un 23enne di Napoli, gravemente indiziato di una truffa aggravata dall'età avanzata della vittima, nonché dall'ingente somma di denaro sottratta.
L'indagine, svolta dai militari della stazione dei militari dell'Arma di Piano di Sorrento e coordinata dalla Procura oplontina, ha consentito di accertare che lo scorso 24 maggio l'arrestato, con l'aiuto di complici non ancora identificati, avrebbe truffato una donna 82enne di Sant'Agnello, appropriandosi di denaro contante e monili in oro per un valore complessivo di circa 50mila euro.
La vittima era stata contattata telefonicamente da uno degli autori del reato, il quale, presentatosi falsamente come il nipote dell'anziana, aveva rappresentato la necessità di raccogliere tutto il denaro presente in casa e quanto altro utile a saldare il pagamento di una multa ricevuta dal figlio della vittima per evitare guai serissimi.
Successivamente uno degli autori del reato si era presentato nell'abitazione della donna, affermando di essere l'incaricato dell'ufficio postale deputato alla riscossione, inducendola a consegnare 7mila euro in denaro contante e diversi monili in oro.
L'indagine, svolta mediante l'analisi delle immagini di sistemi di videosorveglianza della zona e la predisposizione di mirate attività di investigazione diretta ed indiretta, ha consentito di pervenire all'identificazione di uno degli autori della truffa. L'arrestato è stato sottoposto agli arresti domiciliari nella propria abitazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10328101
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...