Tu sei qui: CronacaPremio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, il 26 aprile insignito Paul Nurse, Nobel per la medicina
Inserito da (admin), lunedì 1 aprile 2019 10:29:49
Si anticipa ad aprile il tradizionale appuntamento con il Premio scientifico internazionale "Capo d'Orlando", giunto alla ventunesima edizione, con la conferma della presenza di un Premio Nobel, il quindicesimo, a Vico Equense ed in costiera sorrentina. L'evento scientifico e culturale, organizzato dal Museo Mineralogico Campano - Fondazione Discepolo, avrà luogo venerdì 26 alle ore 18.00 nello storico Castello Giusso quando la targa d'argento, riproducente uno dei pesci fossili del Cretaceo rinvenuto nell'Ottocento a Capo d'Orlando (Vico Equense), sarà consegnata a Sir Paul Nurse, Premio Nobel per la Medicina 2001, nonché direttore del Francis Crick Institute, il più innovativo centro mondiale di ricerca biomedica che prende il nome dal co-scopritore del Dna ed è stato inaugurato dalla Regina Elisabetta II il 9 novembre 2016. Nurse ha guidato il processo di apertura dell'istituto londinese, ribattezzato la "casa dei geni", dove sono allo studio gli ultimi segreti della vita e le più innovative ricerche per lo studio e la prevenzione di malattie. La premiazione per la sezione "Scienza" di Sir Nurse avverrà durante una manifestazione pubblica e sarà effettuata dal Prof. Gaetano Manfredi, Rettore della "Federico II".
A completare il parterre dei premiati del riconoscimento ideato nel 1999 da Umberto Celentano, direttore del Museo Mineralogico Campano, anche quest'anno nomi di alto livello del mondo accademico, della scienza, della ricerca, della divulgazione e dell'imprenditoria. Filo conduttore delle relazioni sarà la sana alimentazione, la dieta mediterranea e la salvaguardia ambientale. Nella sezione "Comunicazione Multimediale" sarà premiato il Prof. Marino Niola dell'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, promotore dell'istituzione del MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, di cui è direttore. Il premio per il "Management Culturale" sarà consegnato al Prof. Antonio Gasbarrini dell'Università Cattolica di Roma, direttore del CEMAD del Policlinico Gemelli, il Centro per le malattie dell'apparato digerente. Per la sezione "Divulgazione Scientifica" la targa d'argento sarà ritirata dal Prof. Giorgio Calabrese, celebre nutrizionista, professore all'Università di Torino e consulente di numerose trasmissioni televisive e testate giornalistiche nazionali. Per "Scienza e Industria" riconoscimento all'Ing.Alberto Bombassei, presidente di Brembo Spa, azienda leader a livello mondiale nel settore tecnologico e della salvaguardia ambientale. Per la nuova sezione "Scienza e Alimenti" il premio sarà ritirato dal Prof. Matteo Lorito, direttore del Dipartimento di Agraria dell'Università "Federico II" e vincitore, lo scorso anno, del premio internazionale "Guido Dorso" per aver sostenuto lo sviluppo e il progresso del Mezzogiorno. A coordinare la cerimonia di consegna del Premio Capo d'Orlando, che si avvale del patrocinio della Città di Vico Equense, della locale Azienda di soggiorno, della Regione Campania e dell'Università Federico II, il Dr. Eugenio Sorrentino, giornalista scientifico.
Il Premio Capo d'Orlando, a cui è dedicato il sito www.premiocapodorlando.it, è stato consegnato finora a Vico Equense a quattordici premi Nobel, tra cui John F. Nash (la cui storia è stata resa popolare dal celebre film "A Beautiful Mind"), Riccardo Giacconi, James D.Watson, co-scopritore del DNA, Paul Krugman, Andre Geim, Venki Ramakrishnan, Presidente della Royal Society. Tutti hanno apprezzato l'ospitalità della città equana e della costiera sorrentina ed Andre Geim ha arricchito il Museo Mineralogico Campano, la cui storia è evidenziata dal sito www.museomineralogicocampano.it , con la donazione del "Grafene", l'innovativo "materiale delle meraviglie" artefice di una nuova rivoluzione industriale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 109611104
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...
Alle ore 02:50 di domenica, in Viale Dohrn, nella corsia di marcia da Piazza Vittoria a Piazza delle Repubblica, si è verificato un grave investimento pedonale. Un giovane 19enne alla guida di una Mini Cooper stava percorrendo viale Dohrn e all'altezza degli Chalet dei Pini ha investito un ragazzo di...
Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...