Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Valeria vergine

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaPremio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, il 26 aprile insignito Paul Nurse, Nobel per la medicina

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Vico Equense, Premio Nobel, Penisola Sorrentina, Capo d'Orlando

Premio scientifico internazionale “Capo d’Orlando”, il 26 aprile insignito Paul Nurse, Nobel per la medicina

venerdì 26 alle ore 18.00 nello storico Castello Giusso sarà consegnata a Sir Paul Nurse la targa d'argento

Inserito da (admin), lunedì 1 aprile 2019 10:29:49

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si anticipa ad aprile il tradizionale appuntamento con il Premio scientifico internazionale "Capo d'Orlando", giunto alla ventunesima edizione, con la conferma della presenza di un Premio Nobel, il quindicesimo, a Vico Equense ed in costiera sorrentina. L'evento scientifico e culturale, organizzato dal Museo Mineralogico Campano - Fondazione Discepolo, avrà luogo venerdì 26 alle ore 18.00 nello storico Castello Giusso quando la targa d'argento, riproducente uno dei pesci fossili del Cretaceo rinvenuto nell'Ottocento a Capo d'Orlando (Vico Equense), sarà consegnata a Sir Paul Nurse, Premio Nobel per la Medicina 2001, nonché direttore del Francis Crick Institute, il più innovativo centro mondiale di ricerca biomedica che prende il nome dal co-scopritore del Dna ed è stato inaugurato dalla Regina Elisabetta II il 9 novembre 2016. Nurse ha guidato il processo di apertura dell'istituto londinese, ribattezzato la "casa dei geni", dove sono allo studio gli ultimi segreti della vita e le più innovative ricerche per lo studio e la prevenzione di malattie. La premiazione per la sezione "Scienza" di Sir Nurse avverrà durante una manifestazione pubblica e sarà effettuata dal Prof. Gaetano Manfredi, Rettore della "Federico II".

A completare il parterre dei premiati del riconoscimento ideato nel 1999 da Umberto Celentano, direttore del Museo Mineralogico Campano, anche quest'anno nomi di alto livello del mondo accademico, della scienza, della ricerca, della divulgazione e dell'imprenditoria. Filo conduttore delle relazioni sarà la sana alimentazione, la dieta mediterranea e la salvaguardia ambientale. Nella sezione "Comunicazione Multimediale" sarà premiato il Prof. Marino Niola dell'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli, promotore dell'istituzione del MedEatResearch, Centro di Ricerche Sociali sulla Dieta Mediterranea, di cui è direttore. Il premio per il "Management Culturale" sarà consegnato al Prof. Antonio Gasbarrini dell'Università Cattolica di Roma, direttore del CEMAD del Policlinico Gemelli, il Centro per le malattie dell'apparato digerente. Per la sezione "Divulgazione Scientifica" la targa d'argento sarà ritirata dal Prof. Giorgio Calabrese, celebre nutrizionista, professore all'Università di Torino e consulente di numerose trasmissioni televisive e testate giornalistiche nazionali. Per "Scienza e Industria" riconoscimento all'Ing.Alberto Bombassei, presidente di Brembo Spa, azienda leader a livello mondiale nel settore tecnologico e della salvaguardia ambientale. Per la nuova sezione "Scienza e Alimenti" il premio sarà ritirato dal Prof. Matteo Lorito, direttore del Dipartimento di Agraria dell'Università "Federico II" e vincitore, lo scorso anno, del premio internazionale "Guido Dorso" per aver sostenuto lo sviluppo e il progresso del Mezzogiorno. A coordinare la cerimonia di consegna del Premio Capo d'Orlando, che si avvale del patrocinio della Città di Vico Equense, della locale Azienda di soggiorno, della Regione Campania e dell'Università Federico II, il Dr. Eugenio Sorrentino, giornalista scientifico.

Il Premio Capo d'Orlando, a cui è dedicato il sito www.premiocapodorlando.it, è stato consegnato finora a Vico Equense a quattordici premi Nobel, tra cui John F. Nash (la cui storia è stata resa popolare dal celebre film "A Beautiful Mind"), Riccardo Giacconi, James D.Watson, co-scopritore del DNA, Paul Krugman, Andre Geim, Venki Ramakrishnan, Presidente della Royal Society. Tutti hanno apprezzato l'ospitalità della città equana e della costiera sorrentina ed Andre Geim ha arricchito il Museo Mineralogico Campano, la cui storia è evidenziata dal sito www.museomineralogicocampano.it , con la donazione del "Grafene", l'innovativo "materiale delle meraviglie" artefice di una nuova rivoluzione industriale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102412108

Cronaca

Maxi blackout in Spagna e Portogallo: trasporti fermi e centrali nucleari bloccate

Un vasto blackout ha colpito nelle scorse ore la Spagna e il Portogallo, lasciando senza corrente elettrica e connessione internet milioni di utenti e paralizzando il regolare funzionamento di infrastrutture vitali. Centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e semafori sono andati...

Ischia, evade dai domiciliari e tenta la fuga con il passamontagna al porto: arrestato due volte in poche ore

Una serata movimentata al porto di Ischia si è conclusa con l'arresto di un giovane protagonista di una doppia fuga rocambolesca. La vicenda si è consumata tra le ultime corse dei traghetti per Napoli, quando un 21enne di Barano d'Ischia, in fila per l'imbarco, ha attirato l'attenzione di passeggeri...

Controlli durante Napoli-Torino: sanzionati parcheggiatori abusivi e ambulanti

In occasione dell'incontro di calcio Napoli - Torino, la Polizia Locale ha intensificato i servizi di controllo nelle aree immediatamente adiacenti allo stadio "Maradona", al fine di prevenire e reprimere gli illeciti e i reati più diffusi durante questi eventi. Gli agenti hanno identificato e sanzionato...

Monreale a lutto: tre giovani perdono la vita a causa di una sparatoria. Fermato un 19enne

Una violenta rissa tra giovani, scoppiata nella notte tra sabato 26 e domenica 27 aprile in piazza Duomo a Monreale, si è trasformata in una tragedia: tre ragazzi, Salvatore Turdo (23 anni), Massimo Pirozzo (26) e Andrea Miceli (25), sono stati uccisi a colpi di pistola. Altri due giovani, un 16enne...

Benevento, operazione della Guardia di Finanza: sequestri di droga e una denuncia per spaccio

In occasione delle festività pasquali, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli sul territorio, supportata dalle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Napoli. I servizi, mirati alla repressione dei traffici illeciti, hanno portato al sequestro di diverse...