Tu sei qui: CronacaPrecipita la funivia Stresa-Mottarone, 14 vittime
Inserito da (Maria Abate), domenica 23 maggio 2021 14:14:34
È precipitata, in Piemonte, una cabina dalla funivia Stresa-Mottarone, nel Verbano, con a bordo almeno 15 persone. Lo rivela ANSA.
Tredici persone sono morte sul colpo, due bambini sono stati soccorsi con l'eliambulanza del CNSAS e ricoverati in codice rosso.
L'incidente sarebbe stato causato dal cedimento di una fune, nella parte più alta del tragitto che, partendo dal lago Maggiore, arriva a quota 1.491 metri. Sul posto sono presenti squadre dei vigili del fuoco e del soccorso alpino.
Quando è avvenuto, la cabina era a 300 metri dalla vetta della montagna dove c'è la stazione di arrivo. È precipitata in un tratto boscoso e impervio, dove le operazioni di soccorso non sono facili.
La funivia del Mottarone era stata aperta il 24 aprile, dopo il periodo di chiusura dovuta alle restrizioni Covid.
Sull'incidente la procura di Verbania ha aperto una inchiesta e il ministero delle Infrastrutture ha istituito una commissione ispettiva. «L'area è stata posto sotto sequestro, tutto dovrà essere oggetto di verifica», spiega il procuratore di Verbania, Olimpia Bossi, che al momento ipotizza i reati di omicidio plurimo colposo e lesioni colpose.
«Pensavamo all'estate e alla zona bianca. Siamo distrutti - ha detto il governatore, Alberto Cirio, in lacrime -. Sono un papà, quando vedi mettere il corpo di una mamma in una bara insieme a quello del figlio è troppo da sopportare...».
«Esprimo alle famiglie colpite e alle comunità in lutto la partecipazione di tutta l'Italia. A questi sentimenti si affianca il richiamo al rigoroso rispetto di ogni norma di sicurezza per tutte le condizioni che riguardano i trasporti delle persone». Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una nota.
E' salito a 14 il bilancio delle vittime dell'incidente alla funivia a Stresa. E' morto uno dei bambini ricoverati al Regina Margherita di Torino per le gravissime lesioni riportate nell'incidente: a riferirlo è l'ANSA, che cita fonti mediche dell'ospedale.
(Foto di repertorio: Maria Abate, Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102515105
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...