Tu sei qui: CronacaPositano: nel libro di Giovanni Russo la memoria delle foibe
Inserito da (Maria Abate), venerdì 7 febbraio 2020 11:47:01
Tra una scultura e l'altra, Giovanni Russo ha trovato il tempo di scrivere un libro che ripercorre a ritroso alcuni suoi ricordi d'infanzia, marchiati indelebilmente dalla guerra e dall'episodio delle foibe.
Lunedì 10 febbraio, alle 11.30, presso la sala consiliare del Comune di Positano, proprio in occasione del giorno del ricordo in memoria delle vittime delle foibe, sarà presentato del volume " Tutto Qui", edito nel 2018.
Classe 1933, noto come Mastro Giovanni, lo scultore positanese si diletta ancora, nel tempo libero, a scolpire pietre, attività che in passato svolgeva come lavoro.
«Si tratta di un'esposizione dei fatti da me vissuti circa settanta anni fa, un breve racconto senza pretesa e velleità alcuna ma con il solo scopo di far conoscere e sapere alle nuove generazioni, che la vita in tempi neppure tanto lontani, non è stata affatto semplice. Vorrei che questo mio breve racconto fosse un flashback sul passato per capire il presente e programmare in maniera consapevole e retta il futuro; il tutto, però, senza la pretesa di far vedere tutta l'immane tragedia delle guerre le cui atrocità nessuno mai potrà descrivere interamente», spiega Giovanni Russo.
(Foto di copertina: Max Capodanno)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108512108
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...