Tu sei qui: CronacaPositano e Tramonti: inizio anno scolastico teso in Costa d'Amalfi
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 settembre 2018 10:36:56
Positano e Tramonti vivono con preoccupazione e in tensione questo inizio di anno scolastico.
A Positano il Sindaco Michele De Lucia, dopo gli attacchi pubblici ricevuti per l'accorpamento delle scuole elementari e medie, ha tranquillizzato i cittadini con lungo post pubblicato sulla sua bacheca Facebook:
"Patto con i cittadini di Positano
Coerenza!
Grazie a tutta l'Amministrazione comunale ed all'ufficio tecnico che ha permesso la realizzazione di tutto quello che era scritto nel nostro programma.
Un grazie da parte mia al consigliere delegato Antonino Di Leva per aver assunto un compito così importante.
Per rispondere a chi ci accusa di non aver rispettato gli impegni presi ...
Dal programma elettorale dell'alba della libertà, pag.21:
"Durante il prossimo mandato, fin da subito attueremo il tanto atteso spostamento delle Scuole Elementari presso il Plesso delle Scuole Medie. Finalmente i ragazzi delle Scuola Primaria utilizzeranno la palestra, le sale multimediali e una nuova mensa scolastica con ristorante in una struttura adeguata alle loro esigenze.
Realizzeremo a Montepertuso una struttura per i bambini dell'Infanzia, trasformando la frazione in un polo scolastico d'eccellenza. Infatti, grazie ad un finanziamento regionale ottenuto da questa Amministrazione, a breve partiranno i lavori che interesseranno il plesso scolastico di Montepertuso. I lavori di restyling saranno ultramoderni, regalando ai bambini nuovi e funzionali spazi."
Più complessa invece la situazione di Tramonti dove quest'anno, a causa dei lavori presso l'istituto di Polvica, sono stati effettuati dei cambiamenti per quanto riguarda la sistemazione delle varie classi dell'istituto creando un gran malcontento tra i genitori.
Infatti i bambini della scuola dell'infanzia (ubicata nella frazione di Pietre) sono stati divisi parte nel plesso della frazione di Gete e parte in alcuni locali del Comune di Tramonti (cosa che ha scatenato l'indignazione di alcuni cittadini anche per la mancanza di sicurezza). Oltre a questo la preside, Maria Luisa Milo, si è vista costretta a introdurre un sistema di classi "eterogenee" per i bambini delle materne. In pratica bambini di 3-4-5 anni in un unica classe, unendo bimbi di età diversa e provenienti da plessi diversi, creando piccoli malumori anche tra i bambini che si sono visti separare dai loro amichetti.
Chiaro il disappunto di gran parte dei genitori per questi cambiamento, soprattutto in virtù del poco preavviso avvenuto solo 3 giorni prima dell'inizio delle lezioni e senza essere convocati ne prima ne dopo la decisione. I bambini di 5 anni, quelli all'ultimo anno di asilo, quelli più penalizzati da questa scelta, vista la difficoltà con cui le maestre dovranno districarsi tra le esigenze dei più piccoli e quelle di prescolarizzazione dei più grandi.
La scuola, non solo in Costa d'Amalfi, ha chiaramente bisogno di una ristrutturazione importante, non solo in termini architettonici, dove al centro devono essere messi gli interessi del nostro capitale umano più grande a garanzia di un prospero futuro del nostro territorio: i nostri figli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105338103
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...