Tu sei qui: CronacaPontassieve, si fingeva avvocato/maresciallo per truffare anziani: denunciato pluripregiudicato, recuperata refurtiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 marzo 2023 08:09:39
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pontassieve hanno deferito in s.l. un pluripregiudicato 33enne ritenuto autore di almeno due truffe in danno di anziane donne dell'aretino perpetrate nella mattinata di lunedì 27 marzo.
La metodologia adottata è l'ormai ben nota tecnica del "finto avvocato" o del "falso maresciallo" che contatta telefonicamente la vittima comunicandole che un proprio congiunto è stato vittima di un incidente stradale con feriti gravi, in conseguenza del quale è trattenuto in caserma, richiedendo il versamento immediato di una cauzione, da consegnare ad un emissario che a stretto giro si presenta a casa del truffato. Con questo "modus operandi" ieri mattina sono state raggirate due donne residenti nella provincia di Arezzo, che hanno consegnato denaro e monili al truffatore.
La tempestiva attivazione delle Stazioni Carabinieri di Subbiano e Poppi e l'immediata attività d'indagine da loro svolta ha consentito l'individuazione di un veicolo sospetto, in fuga lungo la strada della Consuma, in direzione Pelago, dove è stata intercettata da una pattuglia dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Pontassieve. L'uomo alla guida, che palesava nervosismo ed insofferenza al controllo, è stato sottoposto a perquisizione sia personale che veicolare, all'esito della quale sono state rinvenute la somma in contanti pari ad € 3.450,00, numerosi monili in oro, n. 1 orologio da donna e persino una collezione di monete in argento celebrative dei Giochi Olimpici di Montreal 1976, variamente occultati sulla persona ed all'interno dell'automezzo. Le verifiche eseguite hanno poi consentito di ricondurre tutti i beni sequestrati al provento delle due truffe perpetrate poco prima, alle cui vittime, a conclusione degli accertamenti, sono stati immediatamente restituiti. Per l'uomo, peraltro gravato da numerosi precedenti, è scattata così la denuncia in s.l. per truffa aggravata e sostituzione di persona in concorso con altri complici, in corso di identificazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10236106
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...