Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaPer il gran finale del Ravello Festival l’Orchestra del San Carlo e la Filarmonica di Benevento

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Ravello, Costiera amalfitana, concerto, Ravello Festival, orchestra San Carlo

Per il gran finale del Ravello Festival l’Orchestra del San Carlo e la Filarmonica di Benevento

L'ultimo weekend del cartellone riporta la musica sul Belvedere di Villa Rufolo con due orchestre campane, quelle del San Carlo e la Filarmonica di Benevento e uno dei maestri del jazz attuale, Brad Mehldau

Inserito da (Maria Abate), giovedì 10 settembre 2020 10:43:03

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

È alle battute finali la lunga stagione del Ravello Festival inaugurata lo scorso 25 luglio. Un'edizione, la 68esima, segnata dall'emergenza sanitaria ma che ha preservato l'identità di Ravello Città della Musica, luogo nel quale musicisti e artisti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti e, nel nome di quella simbolica unione tra il mondo del nord e quello del sud che la visita di Wagner ha rappresentato, hanno celebrato il rito che accompagna ogni esibizione.

 

«Mi sento di trarre un bilancio positivo e di considerare quello dato come l'indirizzo giusto, tenuto conto non solo della storia e del luogo ma soprattutto per la definizione di quella dimensione e collocazione internazionale che il Ravello Festival deve pretendere e in cui deve alimentare la sua ragione d'essere- dice il direttore artisticoAlessio Vlad-.Ravello ha dimostrato, una volta di più, di meritare a tutti gli effetti il titolo di Città della Musica e in questo momento, grazie alla partecipazione di alcuni dei più importanti artisti oggi in attività, ha dato un segnale di ottimismo e di speranza nel futuro. La funzionalità dell'Auditorium dà la possibilità di immaginare un serio e strutturale progetto di destagionalizzazione in cui, mi auguro, potranno essere coinvolte alcune di quelle personalità e compagini che hanno partecipato a questa edizione che vorrei si legassero a Ravello con un rapporto duraturo e costante».

 

L'ultimo weekend del cartellone riporta la musica sul Belvedere di Villa Rufolo con due orchestre campane, quelle del San Carlo e la Filarmonica di Benevento e uno dei maestri del jazz attuale, Brad Mehldau.

 

Venerdì 11 settembre (ore 20.30) seconda esibizione della stagione perl'Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoliche torna a Ravellodiretta daMarco Armiliato, uno dei nomi più celebri della direzione d'orchestra contemporanea. Genovese di nascita, dopo gli studi ha girato il mondo, accolto sui palcoscenici internazionali più importanti (dal Metropolitan di New York alla San Francisco Opera, alla Staatsoper di Vienna) portando ai più alti livelli i grandi titoli dell'opera italiana e non solo. In programma due pagine celebri di Shubert: l'Ouverture in re maggiore "im italienischen Stile", D.590 e l'Ouverture in do maggiore "im italienischen Stile", op.170, D.591 e la Serenata n.1 in re maggiore per orchestra, op.11di Brahms.

 

Sabato 12 settembre (ore 20.30) a debuttare sul palco del Belvedere sarà l'Orchestra Filarmonica di Beneventodiretta daCarlo Rizzari, nuovo direttore stabile dell'Orchestra che vanta la direzione onoraria di Antonio Pappano.

 

L'ensemble nasce nel 2014 per espressa volontà di talentuosi musicisti del territorio sannita. L'Associazione Musicale Culturale "I Filarmonici di Benevento" è la struttura portante sulla quale è costruita l'orchestra che si sta affermando sul panorama musicale non solo italiano. In omaggio ai 250 anni della nascita di Beethoven, in programma l'Ouverture, l'Adagio e il Finale da "Le Creature di Prometeo", op. 43 e la Sinfonia n. 7 in la maggiore, op.92.

 

Domenica 13 settembre (ore 20.30) a chiudere il Ravello Festival sarà il piano diBrad Mehldau. Considerato un enfant prodige del jazz ma con un'educazione classica, Mehldau ha più volte affrontato composizioni di autori classici sia su disco che dal vivo, è l'artefice di un pianismo a tutto campo, che possiede cioè un'ampiezza di sensibilità, di tocco e di riferimenti culturali, tesa a trascendere pienamente il tipico e limitato approccio del pianismo jazzistico mainstream. La data di Ravello sarà l'unica occasione per ascoltare il maestro statunitense in Italia in questo 2020.

Il concerto dell'Orchestra del Teatro di San Carlo diretta da Marco Armiliato potrà essere seguito in streaming sulla pagina Facebook del Ravello Festival e sul maxischermo allestito in Piazza Duomo a Ravello.

Boxoffice: tel. 089 858 422 |boxoffice@ravellofestival.com

Venerdì 11 settembre

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Orchestra del Teatro di San Carlo di Napoli

DirettoreMarco Armiliato

Musiche diSchubert, Brahms

Posto unico € 50

 

Programma

 

Franz Schubert

Ouverture in re maggiore "im italienischen Stile", D. 590

Ouverture in do maggiore "im italienischen Stile", op. 170, D. 591

 

Johannes Brahms

Serenata n. 1 in re maggiore per orchestra, op. 11

 

 

Sabato 12 settembre

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Orchestra Filarmonica di Benevento

DirettoreCarlo Rizzari

Musiche diBeethoven

Posto unico € 50

 

Programma

 

Ludwig van Beethoven

 

"Le Creature di Prometeo", op. 43

Ouverture, Adagio e Finale

 

Sinfonia n. 7 in la maggiore, op. 92

 

 

Domenica 13 settembre

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.30

Brad Mehldau, pianoforte

Posto unico € 35

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103015100

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...