Tu sei qui: CronacaOristano, Chiara uccisa dalla mamma a coltellate e col cavo del cellulare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 febbraio 2023 08:51:35
La piccola comunità di Silì, in provincia di Oristano, è sotto choc per il brutale omicidio della 13enne Chiara Carta, uccisa dalla madre, Monica Vinci, con almeno 20 coltellate e strangolata con il cavo del caricabatterie del cellulare.
Come scrive Repubblica, la madre, che dopo aver ucciso la figlia ha tentato il suicidio lanciandosi dalla finestra, è attualmente ricoverata nel reparto di Psichiatria dell'ospedale Santissima Annunziata di Sassari. Per lei scatterà l'accusa di omicidio volontario, ma non è in stato di fermo.
"Eravamo consapevoli dello stato di disagio della donna e già nel 2015, dopo il suo ricovero per problemi psichici, avevamo presentato istanza perché venisse dichiarata incapace di intendere e di volere, ma l'istanza è stata rigettata perché la donna ha presentato un certificato medico che la dichiarava idonea all'affidamento della figlia". Lo ha detto l'avvocato Filippo Cogotti, che tutela il padre di Chiara, Piero. I genitori di Chiara si erano separati e ultimamente la 13enne, dopo i segni di disagio psichico manifestati dalla donna, si era riavvicinata alla famiglia del padre.
Piero Carta, 52enne, agente della polizia locale di Oristano, ha affidato ai social il suo pensiero sulla drammatica vicenda: "Ho perso tutto, mi ha tolto ogni cosa e quanto avevo di più prezioso. Amore di papà, so che non potrai leggermi ma il mio cuore vuole comunicare con la tua anima - scrive l'uomo - sin quando sarò vivo continuerai a essere il mio primo pensiero, ogni giorno".
"Il tuo posto in aula rimarrà vuoto ma non quello nei cuori di chi ti ha conosciuto e voluto bene - la dedica dei compagni di scuola dell'istituto comprensivo di Oristano che lei frequentava - la tua scomparsa ha sconvolto tutti noi e niente sarà più come prima.
"La tua giovane vita, ancora in boccio, è stata spezzata dalla solitudine della disperazione - continua il messaggio - ci sentiamo tutti inermi di fronte a tragedie di questa natura e proviamo a chiederci perché accadano, senza trovare alcuna risposta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10805104
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...