Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaOperazione di polizia ambientale nel territorio sannita: sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Sannita, Benevento, finanza, rifiuti speciali, sequestro

Operazione di polizia ambientale nel territorio sannita: sequestrate oltre 77 tonnellate di rifiuti speciali

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati quotidianamente nel controllo economico del territorio per prevenire e reprimere i traffici illeciti in genere, dopo un capillare monitoraggio hanno portato a termine due distinte operazioni polizia ambientale. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 marzo 2025 09:06:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, impegnati quotidianamente nel controllo economico del territorio per prevenire e reprimere i traffici illeciti in genere, dopo un capillare monitoraggio hanno portato a termine due distinte operazioni polizia ambientale.

La prima attività è scaturita dal controllo su strada di un autoarticolato, condotto da un soggetto di nazionalità italiana che viaggiava lungo il raccordo autostradale 09 di Benevento con a bordo rifiuti "misti" prodotti in Piemonte e destinati in provincia di Avellino per lo smaltimento. Da un primo controllo visivo dei rifiuti trasportati effettuato dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Benevento veniva constatato che si trattava di rifiuti c.d. "speciali". L'esito degli accertamenti ed approfondimenti del caso, permetteva di appurare che si trattava un trasporto illecito di rifiuti.

Pertanto, si è proceduto al sequestro del semirimorchio contenente 23 tonnellate circa di rifiuti speciali disposti in cubi, composti da scarti di vario genere non riciclabile - materiale in plastica, edilizio da risulta, ferroso, in gomma, in legno e parti di carrozzeria e al deferimento alla locale Procura della Repubblica del conducente del mezzo in concorso con altri quattro soggetti, resisi responsabili, a vario titolo, dei reati previsti e puniti dalla normativa in materia ambientale.

Ulteriori controlli sul territorio sannita hanno portato ad una successiva operazione, sempre da parte dei militari del citato Nucleo, i quali a seguito di un accesso effettuato all'interno di un capannone industriale sito in una zona periferica del comune di Benevento, hanno scoperto la presenza di una massiccia giacenza di rifiuti di varia natura - materiale plastico, elettrico, edilizio, ferroso, in gomma, in legno, parti di carrozzeria ed altro non meglio classificato - disposti in cubi e alla rinfusa, nonché di un autoarticolato, anch'esso carico di rifiuti, pronti per essere scaricati sul suolo.

L'operazione consentiva di sottoporre a sequestro l'intero capannone di circa 6.000 metri quadrati nonché un ammontare complessivo di circa 30 tonnellate di rifiuti di vario genere ivi depositato oltre ad un rimorchio di un tir contenente altre 24 tonnellate circa di rifiuti - classificati in imballaggi di materiali misti - nonché il deferimento alla locale Autorità Giudiziaria, di sette soggetti, anch'essi, resisi responsabili, a vario titolo, dei reati previsti e puniti dalla normativa in materia ambientale.

Per le condotte illecite al vaglio della competente Autorità Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte a indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

L'attività di servizio nello specifico comparto di polizia ambientale testimonia ancora una volta l'impegno profuso quotidianamente dal Corpo nell'azione di controllo economico finanziario del territorio sannita, anche a tutela dell'ambiente e della salute dell'intera collettività.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10163103

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...