Tu sei qui: CronacaOmicidio Mollicone: la Corte d'Assise del Tribunale di Cassino assolve i Mottola
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 15 luglio 2022 21:35:40
Tutti assolti. Così ha deciso la Corte d'Assise del Tribunale di Cassino dopo circa 10 ore di camera di consiglio.
Mentre la folla fuori dal Tribunale gridava: "Vergogna" per la sentenza, la famiglia Mottola - accusata per l'omicidio di Serena Mollicone avvenuta ad Arce nel giugno del 2021 - era stata appena assolta nonostante la procura avesse chiesto per loro una condanna a 30 anni.
Il carabiniere Franco Mottola, sua moglie e il loro figlio Marco non sono - secondo la Corte d'Assise - i colpevoli dell'assassinio di Serena.
Così i giudici hanno fatto cadere le accuse per l'intera famiglia Mottola con la formula "per non avere commesso il fatto" e per gli altri due imputati: Vincenzo Quatrale, all'epoca vice maresciallo e accusato di concorso esterno in omicidio, e per l'appuntato dei carabinieri Francesco Suprano a cui era contestato il favoreggiamento.
Dopo la lettura della sentenza ci sono stati momenti di forte tensione al punto che sono dovute intervenire le forze dell'ordine per riportare la calma.
I Mottola erano accusati di omicidio volontario e la Procura aveva sollecitato condanne fino a 30 anni.
"Oggi è uscita fuori la verità, lo abbiamo sempre detto che eravamo innocenti", il commento a caldo di Franco e Marco Mottola, mentre qualcuno gridava "assassini". Dal canto suo la Procura prende atto della decisione della corte ammettendo però di avere fatto tutto il possibile in questi anni per arrivare ad una verità su quanto accaduto nella caserma dei carabinieri di Arce e annunciando che farà ricorso in appello. "E' una meschinità ma non ci fermiamo, la verità è ben altra", ha detto lo zio di Serena, Antonio Mollicone.
Secondo l'accusa Serena venne uccisa all'interno della caserma da Marco Mottola che utilizzò la porta in legno della foresteria come arma per uccidere: il cranio della ventenne fu sbattuto violentemente contro lo stipite al culmine di una lite. Serena morì, secondo quanto accertato da consulenze e perizie, dopo 5 ore di agonia a causa del nastro adesivo sulla bocca e sul naso. Secondo l'accusa i genitori di Marco, si sarebbero invece occupati dell'occultamento del cadavere.
Franco Mottola - ai tempi Comandante della stazione dei Carabinieri di Arce -
e sua moglie Anna Maria Mottola portarono il corpo di Serena nel bosco, un elemento che, sempre secondo l'accusa, è confermato anche dall'analisi dei tabulati telefonici e dal racconto di un testimone. In quel boschetto, a 8 chilometri da Arce, Serena fu ritrovata la mattina del 3 giugno 2001.
E dopo poco più di vent'anni Serena Mollicone e la sua famiglia (il padrè morì nel 2020 per un infarto) non hanno ancora giustizia.
Fonte foto: Corriere Roma e Tg24.info
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10688106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...