Tu sei qui: Cronaca«Non si può confidare nel buonsenso, costretto a bloccare la movida», De Luca annuncia coprifuoco per Halloween
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 ottobre 2020 17:29:48
«Nelle prossime ore prenderemo decisioni su quelle attività commerciali che moltiplicano i contagi perché creano assembramento», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì.
«Le attività - ha aggiunto - che non hanno posto a sedere in sicurezza, ma vendono soltanto da asporto, saranno vietate. Dev'essere bloccata la movida: gli appelli al buonsenso non servono: abbiamo una grossa percentuale di irresponsabili, che non capiscono che per evitare la chiusura di tutta l'Italia che bisogna continuare a indossare la mascherina e lavarsi le mani sempre.Chi diffonde il contagio, non indossando la mascherina e non rispettando le distanze, sta compiendo un reato e dev'essere punito».
E poi ha annunciato misure speciali per il weekend di halloween, sabato 31 ottobre. «Chiudiamo tutto per halloween, idiozia importata dall'America e monumento all'imbecillità. Ebbene, dalle 22, nel fine settimana di ottobre si chiude tutto. Non sarà consentita nemmeno la mobilità. Sarà un vero e proprio coprifuoco, con controlli e sanzioni rigorose da parte delle Forze dell'Ordine».
Quanto al comparto wedding, De Luca ci ha tenuto a motivare il perché del divieto di fare ricevimenti: «Per ottobre c'erano in programma 1300 matrimoni e noi li avevamo consentiti ma con precisi protocolli, che puntualmente non sono stati rispettati. E allora questo non possiamo consentirlo. Sono vietate tutte le cerimonie. Per un matrimonio che è stato fatto a Monte di Procida abbiamo avuto decine di contagi, stessa cosa per un matrimonio a Mirabella Eclano, in seguito al quale è deceduta un'anziana per covid».
«In Campania - ha sentenziato a mo' di rimprovero -, più della metà dei contagi avvengono per atteggiamenti di irresponsabilità e delinquenza, dobbiamo ammetterlo. E io vorrei far capire che se la gente ci aiuta con piccoli sacrifici, noi riusciamo a tenere aperte l'80-90% delle attività commerciali. Nel frattempo, cominciamo a preparare un piano di aiuti socio-economici per aiutare le famiglie in difficoltà»
«Quanto ai posti letto, garantiremo soltanto le emergenze. Gli interventi non necessari saranno tutti rinviati», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109414107
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...