Tu sei qui: CronacaNascondeva in auto banconote false per 70 mila euro, arrestato dalla Finanza sull'A1
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 luglio 2022 12:07:20
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Avellino hanno individuato e posto sotto sequestro 1.998 banconote sospette di falsità, distinte in mazzette del taglio di 20 e 50 euro, per un totale complessivo pari a 70.040,00 euro.
Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dei traffici illeciti, i finanzieri del Nucleo PEF alla sede hanno individuato e fermato, sul tratto autostradale autostrada A/1, direzione Roma, in agro del comune di Afragola, una Fiat Punto con a bordo un cittadino albanese residente in provincia di Alessandria.
Dopo un preliminare accertamento alla Banca dati SDI sul conto del soggetto, risultato gravato da numerosi precedenti di polizia, i finanzieri, insospettiti dal suo atteggiamento, decidevano di accompagnarlo presso la caserma della Guardia di Finanza di Avellino al fine di effettuare un controllo più approfondito sul veicolo.
Tale attività consentiva di rinvenire, occultate all'interno dell'intercapedine lato destro dell'autovettura, numerose mazzette di banconote sospette di falsità, di pregevole fattura, che, messe in circolazione, avrebbe certamente consentito di trarre facilmente in inganno un detentore non esperto.
Il responsabile è stato tratto in arresto.
L'azione di servizio costituisce un'ulteriore testimonianza della lotta alla criminalità economica e finanziaria in materia di circolazione dell'Euro e degli altri mezzi di pagamento svolta dal Corpo per arginare l'immissione sul mercato di banconote e monete contraffatte, a tutela del corretto funzionamento del mercato dei capitali nonché a salvaguardia della fiducia che il pubblico ripone nell'utilizzo della valuta. In tale ambito, l'attività dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nel corrente anno, ha consentito - seppur in maniera frazionata - di procedere alla scoperta di 2.114 banconote false per un valore complessivo facciale pari a 76.350,00 euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101214109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...