Tu sei qui: CronacaNascondeva armi, munizioni, droga e uniformi dei Carabinieri rubate: arrestato 21enne a Molfetta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 marzo 2025 07:23:21
Il Tribunale di Trani ha adottato, accogliendo la richiesta della Procura di Trani, ordinanza cautelare nei confronti di un giovane appena ventunenne trovato in possesso di una pistola, 330 cartucce di calibri differenti, 230 grammi di hashish e numerose uniformi dell'Arma dei Carabinieri oggetto di furto. L'ordinanza è stata eseguita nei giorni scorsi dai Finanzieri del Comando Provinciale Bari, su delega della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, traendo così in arresto a Molfetta l'indagato.
L'indagine svolta dalle Fiamme Gialle di Molfetta su impulso della Procura Tranese è stata avviata a seguito di evidenze informative su di un locale seminterrato sito nel centro di Molfetta utilizzato per l'occultamento di sostanze stupefacenti destinate allo spaccio.
I successivi appostamenti e i riscontri eseguiti con l'ausilio delle banche dati in uso al Corpo hanno consentito di individuare il soggetto detentore dell'immobile e identificarlo mentre si aggirava nei dintorni del locale.
L'intervento dei Finanzieri consentiva di rinvenire sulla persona una chiave destinata all'apertura del magazzino, al cui interno veniva rinvenuta una Pistola Beretta 418 cal. 6.35 con matricola abrasa comprensiva di fondina, 330 cartucce di calibri differenti, un panetto intero da 110 grammi di hashish e ulteriori 120 grammi suddivisi in 81 dosi già confezionate, numerosi bilancini e confezioni in cellophane nonché un coltello a farfalla utilizzato per il taglio dello stupefacente.
Nel corso della successiva perquisizione, svolta anche con l'ausilio di una pattuglia di cinofili e di militari ATPI intervenuti su richiesta degli operanti, venivano altresì rinvenute numerose uniformi originali dei Carabinieri, delle quali successivamente veniva accertata la provenienza illecita in quanto oggetto di furto ai danni di un appartenente all'Arma.
Tra le divise rinvenute vi erano una Grande Uniforme Storica per cerimonie completa di medaglie e controspalline, un'uniforme di servizio completa, uniformi da Ordine Pubblico, camicie, maglie, una sacca e diversi portabiti istituzionali, che avrebbero potuto essere utilizzate per compiere truffe e rapine.
In considerazione della recidiva infraquinquennale, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani ha richiesto la custodia cautelare in carcere del soggetto - successivamente disposta dal GIP alla luce della sussistenza delle esigenze cautelari.
Il Pubblico Ministero ha inoltre chiesto la convalida del sequestro preventivo dei beni rinvenuti per le ipotesi delittuose di cui agli artt. 23, comma 3 L. n. 110/1975 (Armi clandestine), 648 c.p. (Ricettazione) e 73, comma 4 D.P.R. n. 309/1990 (Produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope).
La presente operazione costituisce un'ulteriore testimonianza del costante presidio a tutela della legalità e della sicurezza pubblica assicurata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani con l'apporto fondamentale della Guardia di Finanza quale polizia economico-finanziaria a contrasto del traffico illecito di sostanze stupefacenti e la detenzione di armi da fuoco.
Si precisa che il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e, pertanto, le persone indagate - che non sono state ancora rinviate a giudizio - non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza definitiva di condanna.
La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani in ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs. n. 188/2021, ritenendo sussistente l'interesse pubblico all'informazione con riguardo alla tutela della legalità economica e della sicurezza della collettività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10893107
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...