Tu sei qui: CronacaNapoli, musicista di 24 anni ucciso da un sedicenne dopo lite per un parcheggio
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 31 agosto 2023 20:53:35
La banalità del male: un ragazzo di 16 anni, già noto alle forze dell'ordine per tentato omicidio e truffa, ha ucciso all'alba a Napoli, nella centralissima via Municipio, un musicista di 24 anni, Giovanbattista Cutolo per una lite sul parcheggio.
Pensare che si possa morire così per futili motivi come questi, lascia interdetti: quanto vale oggi la vita umana?
Giovanbattista Cutolo, amava la musica, suonava il corno e si era formato nell'Orchestra Scarlatti Young ed era stato diretto anche da Beatrice Venezi, direttrice della Nuova Orchestra Scarlatti che si sfoga:
"Cosa siamo diventati? Era un cornista di talento, lo sguardo limpido e sincero, appassionato e amoroso nei confronti del suo strumento, del vivere in orchestra, del fare parte di una comunità come quella della Scarlatti. Era un ragazzo sempre sorridente, educato e rispettoso nei confronti di tutti, del suo lavoro, della musica stessa".
La lite - banalissima - è scattata all'alba, intorno alle 5: il 24enne era in compagnia della fidanzata.
La dinamica dell'accaduto, comunque, è al vaglio della Squadra Mobile di Napoli, coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini.
L'omicidio di Giovanbattista Cutolo ha commosso l'ambiente della musica napoletano, dove era conosciuto per il suo impegno.
"Un dolore che lascia senza fiato", commenta il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, sulla tragedia è intervenuto anche lo scrittore Maurizio De Giovanni:
"Non è possibile stare in silenzio in questa situazione: i ragazzi che perdono la vita nel nostro territorio sono vittime di una tragedia culturale.
Abbiamo l'obbligo di creare cultura - sostiene lo scrittore - unico antidoto a queste e altre tragedie che purtroppo nell'estate 2023 si stanno moltiplicando".
Il sedicenne - dopo essere stato riconosciuto anche dai video provenienti dalle telecamere di sorveglianza, è stato prelevato ai Quartieri Spagnoli e condotto in Questura dove ha ammesso le proprie responsabilità, durante l'interrogatorio cui è stato sottoposto dagli agenti della squadra mobile.
Ora è accusato di omicidio aggravato, porto abusivo di arma da sparo e ricettazione: il decreto di fermo eseguito dalla polizia è stato emesso dalla Procura per i minorenni di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109812109
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...