Tu sei qui: CronacaNapoli, 8 tonnellate di carne in cattivo stato pronte alla vendita: sequestrato stabilimento a Poggioreale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 aprile 2024 10:13:36
Un'operazione congiunta del Dipartimento di Prevenzione dell'ASL Napoli 1 Centro con il supporto della Polizia Municipale di Napoli - Gruppo Ambientale ha consentito di portare alla luce un'attività ad alto rischio per la salute dei cittadini.
Il blitz, portato avanti anche alla presenza dell'Esercito nell'ambito dell'operazione "Operazione strade Sicure", è scattato ieri (venerdì 19 aprile) nel quartiere di Poggioreale e sotto la lente del personale addetto ai controlli sono finiti due stabilimenti adibiti alla produzione e alla trasformazione di frattaglie, nonché al commercio carni. Molto gravi le irregolarità rilevate, sia per quel che riguarda le autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia ambientale (D.Lvo n° 152/2006 s.m.i., DPR n° 59/2013 e Regolamento Regione Campania n° 06/2013), sia per quel che riguarda le condizioni igieniche.
In particolare, gli ispettori dell'ASL e della Polizia Municipale di Napoli - Gruppo Ambientale hanno disposto l'immediata chiusura e il sequestro dello stabilimento dedito alla produzione di frattaglie cotte. Dalle verifiche è risultato anche che alcuni locali dell'impianto erano in realtà di proprietà dell'Amministrazione Comunale adoperati abusivamente sulla base di una concessione che negli anni non era mai stata rinnovata.
«Alcuni dei locali occupati e utilizzati in maniera impropria e indebita - spiega il direttore generale dell'ASL Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva - erano anche privi di qualsiasi requisito igienico sanitario, ciò nonostante venivano usati come deposito di materiali vari utili al ciclo di produzione (materiali di confezionamento, additivi, coadiuvanti tecnologici)».
Queste le ragioni che hanno portato al maxi sequestro da 8 tonnellate tra frattaglie crude e già lavorate. Le frattaglie sono state incenerite a seguito dell'autorizzazione del magistrato competente. Inoltre, le infrazioni - sia in materia ambientale che alimentari - sono state oggetto di notizia di reato trasmesse all'Autorità Giudiziaria da parte dei diversi nuclei operanti per le rispettive competenze. Meno gravi le infrazioni rilevate nel secondo stabilimento, anche questo attivo nella filiera delle carni, per le quali sono stati concessi alcuni giorni per una possibile risoluzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10518101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...