Tu sei qui: CronacaMestre, incidente a bus elettrico della stessa azienda della strage di qualche giorno fa
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 15 ottobre 2023 16:06:31
Dopo la strage dello scorso 3 ottobre a Mestre, ieri un altro bus elettrico della stessa azienda di trasporti: "La Linea" ha subìto un incidente mentre stava marciando nel pieno centro città.
L'autobus copriva a Mestre per conto del Comune di Venezia la tratta servita in passato dall'autobus numero 13: Avm, la società di gestione delle tratte di trasporto urbano ha annunciato che da lunedì sospenderà cautelativamente il servizio di tutti i bus de 'La Linea', sostituendoli con propri mezzi.
Lo stop agli elettrici de 'La Linea' è stato deciso dal Comune di Venezia.
La Procura della Repubblica di Venezia ha aperto un fascicolo sull'incidente stradale: le indagini, così come per il mezzo gemello precipitato da un cavalcavia il 3 ottobre, sono affidate alla Polizia locale.
Sul bus elettrico che ieri sera è uscito di strada a Mestre schiantandosi contro un pilastro vede la società 'La Linea' assicurare che non sono emerse né constatate "problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".
In una nota 'La Linea' riferisce che ha attivato le procedure interne per tutti i controlli del caso attribuendo l'incidente "come appare dalle prime dichiarazioni ad un malore del conducente".
L'azienda di trasporti prosegue:
"Siamo molto dispiaciuti fa sapere l'azienda - che alcuni passeggeri, oltre allo stesso conducente, abbiano patito contusioni o lesioni e sarà naturalmente aperta la pratica con la compagnia assicurativa.
Per quanto attiene la comunicazione di sospensione temporanea del servizio, dei bus elettrici, da parte del Comune di Venezia per effettuare verifiche - conclude 'La Linea' -, ne auspichiamo la pronta ripresa non essendo emerse, né constatate, problematiche di natura tecnica sul mezzo peraltro di recentissima produzione".
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, ha dichiarato:
"Essendo dello stesso tipo di quello coinvolto nell'incidente del cavalcavia del 3 ottobre scorso, si è ritenuto di far sospendere il servizio di tutti gli autobus elettrici di questa azienda per effettuare un adeguato accertamento.
Il mio pensiero va, intanto, ai feriti, tra i quali, per fortuna nessuno risulta in gravi condizioni - ha aggiunto - Saranno le autorità competenti a capire il motivo di questo incidente, che non ha avuto conseguenze gravi per le persone. Una scelta prudenziale che abbiamo deciso di adottare e che ci sembra assolutamente doverosa''.
L'autista del Bus ha dichiarato invece come si sentisse svenire d'un tratto mentre era alla guida del mezzo:
"Ho visto tutto biano, mi sentivo svenire ed ho perso il controllo del mezzo".
L'autobus, il 13, stava uscendo da via Olivi, in pieno centro di Mestre, voltando a destra in via Carducci quando per il malore l'autista non avrebbe più retto il volante facendo andare prima contro mano il mezzo che poi si è schiantato sul pilastro di un sottoportico di un condominio.
Per fortuna, la strage, è stata evitata.
Tanto spavento e i feriti a bordo del mezzo, non sono in condizioni critiche.
Nessuno di loro.
Fortunatamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103912103
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...