Tu sei qui: CronacaMaxi frode fiscale nel settore del traffico Voip: ad Imperia due arresti e sequestro di beni per oltre 64 milioni di euro
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 08:42:05
I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Imperia, con l'ausilio di personale appartenente ai Comandi Provinciali di Napoli, Bologna e Ferrara, nella giornata del 6 marzo hanno iniziato a dare esecuzione a un'ordinanza di misure cautelari personali e reali emessa dal GIP del Tribunale di Bologna, su richiesta del Procuratore Europeo Delegato Dott. Stefano Castellani dell'Ufficio di Torino della Procura Europea.
Tali provvedimenti sono stati adottati a seguito delle risultanze delle indagini di polizia giudiziaria che hanno consentito di individuare un articolato meccanismo fraudolento conosciuto come "frode carosello".
Quest'ultima è stata attuata mediante l'interposizione di "missing trader" o "cartiere", ovverosia imprese esistenti solo formalmente, le quali effettuano acquisti intra o extra U.E. di beni (quindi senza il versamento dell'IVA al fornitore) per poi cederli, quasi contestualmente, a un soggetto "interponente" ovvero all'acquirente reale. Tale seconda operazione configura una cessione imponibile ai fini IVA, in quanto realizzata nel mercato interno nei confronti di un soggetto residente.
In pratica, la "cartiera" acquista cartolarmente la merce senza averne mai la materiale disponibilità, svolgendo una mera funzione di prestanome nell'operazione, che si conclude con l'omesso versamento dell'IVA e con la sua indebita detrazione da parte dell'acquirente, il quale beneficia del credito d'imposta senza che sia mai stata assolta a monte.
Nel sistema illecito portato alla luce dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Imperia attraverso l'esecuzione di perquisizioni locali, sequestri, indagini finanziarie e verifiche fiscali, la condotta criminis è riconducibile all'interposizione di sei "cartiere" italiane, dichiaratamente operanti nel settore del "commercio elettronico" (c.d. traffico VoIP), tra i fornitori aventi sede sia nel mercato unico che al suo esterno e i destinatari finali nazionali.
Queste imprese, prive di una reale operatività economica, al fine di giustificare la fittizia cessione hanno emesso fatture per operazioni inesistenti, consentendo a due società effettivamente produttive di utilizzarle per ridurre artificiosamente il carico fiscale.
Tale impianto ha consentito sia di immettere in consumo il traffico VOIP acquistato a prezzi competitivi rispetto a quelli praticati da imprese concorrenti in danno dell'economia legale e del corretto funzionamento dei mercati che di evadere € 64.043.530 di I.V.A.
I militari della Guardia di finanza stanno eseguendo le misure disposte dal G.I.P. del Tribunale di Bologna il quale, condividendo l'impianto accusatorio e ferma restando la presunzione d'innocenza, ha disposto l'applicazione nei confronti di due indagati della misura cautelare personale degli arresti domiciliari quanto agli altri tre sono state disposte misure interdittive quali divieto temporaneo di esercitare qualunque ufficio direttivo di persone giuridiche e imprese, di esercitare la professione di commercialista e quella di elaborazione elettronica di dati contabili, nonché il sequestro preventivo in via diretta ovvero nella forma per equivalente dell'IVA evasa che ha consentito, allo stato attuale, di cautelare diversi immobili e automezzi.
L'odierna operazione testimonia il ruolo svolto dal Corpo quale insostituibile presidio di sicurezza economica e finanziaria per l'Unione europea e il Paese, a salvaguardia dell'economia legale e del corretto funzionamento dei mercati attuata attraverso il contrasto delle frodi fiscali in tutte le loro declinazioni, con particolare riferimento ai circuiti fraudolenti volti all'evasione dell'IVA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10034109
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...