Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaMassa Lubrense, 16 clandestini sono sbarcati alla Baia di Ieranto /Foto /Video

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Baia di Ieranto, Nerano, Massa Lubrense, Penisola Sorrentina, Immigrazione clandestina, Gommoni, tratta di esseri umani

Massa Lubrense, 16 clandestini sono sbarcati alla Baia di Ieranto /Foto /Video

Sedici giovani, 14 uomini e 2 donne, di origine iraniana e irachena sono sbarcati alla baia di Ieranto, a Nerano all'interno del Comune di Massa Lubrense

Inserito da (Admin), martedì 17 novembre 2020 21:36:06

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Sembrava un fenomeno distante dal nostro territorio, siamo abituati a vedere gli sbarchi in Sicilia, a Lampedusa. Non senza stupore registriamo l'arrivo, nel tardo pomeriggio di oggi, di un gruppo di immigrati clandestini alla Baia di Ieranto, a Nerano nel comune di Massa Lubrense.

Stando a quanto appreso dalle pagine de Il Mattino il gruppo sbarcato a nerano sarebbe formato da 16 persone, tutte di giovane età, di cui 14 uomini e 2 donne. Nessuno ha evidenti sintomi di Covid e, dopo essere stati rifocillati (in foto la salumeria fatta riaprire d'urgenza, ndr), sono in attesa dei tamponi dell'ASL prima di essere smistati nel centro di accoglienza più vicino.

Le foto ed i video registrati da Biagio Cioffi hanno immediatamente fatto il giro del web.

Sul posto Carabinieri, Guardia Costiera e Polizia Municipale che hanno provveduto ad espletare le prime formalità di accoglienza in attesa del tampone anti Covid dell'ASL.

Immediatamente si sono accesi sul web dibattiti sulle attuali politiche del Governo Conte che, congiuntamente agli accorati appelli di Papa Francesco, stanno favorendo gli arrivi in Italia di persone che non fuggono né da guerre, né da persecuzioni. I dati del 2020, in piena pandemia, raccontano di 32'104 persone sbarcate, un numero decisamente più elevato del 2019 in cui sono sbarcate 9.944 persone e comunque superiore al 2018 in cui sono arrivati in Italia 22.541 clandestini.

Aggiornamento ore 22.00

Intanto sono iniziati i pattugliamenti di routine su tutta l'area, compresa la Costiera Amalfitana, con le motovedette della Guardia Costiera e della Guardia di Finanza impegnate lungo le coste per verificare che non ci siano altri sbarchi in corso.

Aggiornamento ore 23.00

La ricostruzione degli eventi con lo sfogo di Salvatore Cioffi, cittadino di Massa Lubrense e testimone oculare degli eventi:

"Cari signori non scrivo da molto tempo ma stasera devo fare delle precisazioni su questa giornata storica per la frazione di Nerano.

Verso le 18 scendo in piazza per andare a casa mia da casa di mia mamma dove trovo l'auto dei vigili, poi arrivano i carabinieri. Mi rivolgo al comandante "che è successo?" Lui mi risponde che dei profughi sono sbarcati a Ieranto. Partiamo da Nerano Salvatore di Ieranto, avanti io Giuseppe, figlio di Salvatore, due vigili ed tre carabinieri. Arriviamo a "rotta a serra" dove Salvatore che torna li aveva trovati e stavano in località Petra Sciolio che venivano ed erano solo in cinque due donne e tre uomini.

Ci siamo fermati vicino la madonnina e li abbiamo aspettati. Poi dopo i carabinieri hanno aspettato gli altri e siamo andati Nerano. In tutti erano 16 due donne e 14ragazzi. Tutti vestiti bene e con le mascherine nuove. Arriviamo a Nerano tutti a guardare e aspettare che uscisse la luna. Solo io subito mi muovo e vado a prendere acqua e bicchieri nel garage. Subito telefono a santa Rosa, la salumiera, facendola venire ad aprire la salumeria e prendiamo due casse d'acqua e molti pacchi di brioche che i ragazzi hanno divorato. Poi dopo sono arrivate tutte le forze dell'ordine. E' arrivato il sindaco e la direttrice la caritas. Ma una bottiglia di acqua nessuno l'ha portata, sono venuti solo a guardare. Poi li hanno portati nel campo della chiesa. Qui le povere ragazze ed i ragazzi dovevano andare in bagno. Ed il bagno dov'è? Nessuno parla, la chiave della casa parrocchiale non l'abbiamo trovata per mandarli in bagno. Ed io che faccio? Apro casa mia e li faccio andare in bagno. Poi dopo sono arrivato i ragazzi del ristorante Lo Scoglio che gli hanno portato dei pasti caldi che avrebbero consumato a Massa nella "Sale delle Sirene". Poi sono stati caricati sul pullman e trasportati a Massa. Nel passaggio dalla piazza al pulman qualcuno ha fatto foto e video. Volete sapere i carabinieri cosa hanno fatto? Hanno voluto i documenti di chi ha fatto il video. Noi cittadini umanamente abbiamo aperto le case abbiamo offerto cibo e bibite. I Carabinieri si sono infastiditi per il video quando ormai tutti i giornali del mondo già avevano pubblicato tutto. Purtroppo questa è l'Italia! Adesso sono arrivate le motovedetta e l'elicottero, oggi nessuno ha visto nulla. Con il mare calmo chiunque è marinaio. Il vero marinaio si riconosce col mare agitato. Che paese meraviglioso! Questo è!"

Aggiornamento ore 00.50

Lucio Cacace, in qualità di presidente dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella", si è sentito in dovere di scrivere una breve nota riguardo lo sbarco di 16 migranti nella zona di competenza, con lo scopo di fare chiarezza ed informare in maniera attendibile e veritiera chiunque sia interessato, in modo da evitare disinformazione e speculazioni di vario tipo che spesso vengono a crearsi in tali occasioni:

"Oggi intorno alle 16.30 un gruppo di 16 migranti è sbarcato sulla spiaggia di Jeranto, presumibilmente da un'imbarcazione a vela avvistata nei paraggi dal guardiano di turno, il quale ha provveduto a denunciare l'avvenimento ai Carabinieri, accorsi in maniera tempestiva sul posto unitamente alla Polizia Municipale, la Capitaneria di porto, il Sindaco Lorenzo Balducelli e altri rappresentanti dell'amministrazione comunale. Il gruppo, formato da 14 uomini e 2 donne, provenienti, stando alle prime dichiarazioni da loro fornite, da Iraq e Iran, è stato sottoposto alla misurazione della temperatura ed in seguito accompagnato sulla strada principale di Nerano, dove sono stati loro offerti cibo e acqua da una salumeria e un ristorante del posto, accolti e filmati da alcuni residenti; dopo una prima identificazione si può affermare che nessuno presentava sintomi febbrili oltre la norma, tutti erano ben abbigliati con indumenti asciutti e zaini, ulteriori indagini saranno svolte dalle autorità in merito alla provenienza e i motivi dello sbarco. Io stesso ho rintracciato un pullman per permettere il trasporto nel rispetto delle norme Covid da Nerano alla Sala delle Sirene, allestita con brandine dalla Protezione Civile e sorvegliata appositamente per permettere loro il pernottamento. I profughi saranno dunque sottoposti a tampone e ricollocati secondo protocollo nella giornata di domani.Appena avrò nuove notizie, o più approfondite, provvederò a comunicarle al più presto. Buonanotte a tutti!!"

Foto e Video: Biagio Cioffi e Salvatore Cioffi

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104020106

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

Savona, avrebbe sottratto materiale prezioso da una salma ed eseguito lavori "in nero": nei guai capo servizi cimiteriali

Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...

Fatturava lavori mai fatti, a Torino l'operazione "Cash Flow": frodi fiscali per oltre 5 milioni di euro

I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...

Rubate due sedie di cortesia all’Ospedale “Ruggi” di Salerno: ritrovate a Tramonti e Mercato San Severino

Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...

Napoli, reati tributari: sequestrati beni per oltre un milione di euro a una società farmaceutica

Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...