Tu sei qui: CronacaMalore improvviso a Napoli: turista texana curata e operata all'Ospedale San Paolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 12 febbraio 2025 07:24:00
Un malore improvviso, la chiamata al 118, poi il primo ricovero in Pronto Soccorso. La storia è quella di una turista americana arrivata in Italia con il marito per festeggiare il 46° anniversario di matrimonio. Julia (nome di fantasia per tutelarne la privacy), 71 anni, fin dal primo giorno a Napoli ha cominciato a star male.
Chiamato il 118 e trasportata d'urgenza al Pronto Soccorso del Presidio San Paolo, dove, dopo tutti gli esami diagnostici del caso, le hanno diagnosticato una colecistite acuta. Sottoposta a terapia medica con idratazione e antibioticoterapia, ha ottenuto una remissione della sintomatologia e quindi dimessa in buone condizioni cliniche.
Tuttavia, dopo 3 giorni dalla dimissione, la donna ha avuto un nuovo episodio acuto ed è giunta nuovamente al pronto soccorso dello stesso ospedale dove ha effettuato tempestivamente tutti gli esami del caso quindi prelievi ematochimici, elettrocardiogramma, visita chirurgica, ecografia addominale che ha evidenziato colecisti litiasica con pareti ispessite ed edematose e nella stessa giornata trasferita alla UOC di Chirurgia Generale diretta da Alberto D'Agostino.
Qui, per una valutazione più approfondita, Julia ha effettuato, inoltre, una colangio-RM e pertanto, alla luce del quadro clinico e degli esami strumentali, è stata posta indicazione a intervento chirurgico d'urgenza. Julia è stata sottoposta a colecistectomia laparoscopica (chirurghi Domenico Fico, Alessio Ruggiero. Anestesista Maria Lucia Tuccillo supportati da tutta l'equipe infermieristica coordinata da Vincenzo Nota). Il decorso post-operatorio è stato regolare. La paziente ha proseguito il monitoraggio clinico con visite quotidiane e prelievi ematochimici fino alla dimissione.
"Anche in questo caso le donne e gli uomini dell'ASL Napoli 1 Centro sono stati straordinari - afferma Ciro Verdoliva, direttore generale della ASL Napoli 1 Centro. "Grazie alla loro professionalità e competenza hanno trattato un caso clinico al meglio. Una sanità d'eccellenza che ogni giorno offre risposte ai nostri concittadini e, quando serve, anche a chi è a Napoli solo di passaggio". "Un grazie va sicuramente anche a Julia per i ringraziamenti inviati ai protagonisti di questa nuova pagina di buona sanità".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10433107
Un signore anziano di Ravello è stato investito da un'auto mentre attraversava la strada sulle strisce pedonali lungo la Statale 163 ad Amalfi, nei pressi dell'ufficio postale. L'incidente, come scrive Il Vescovado, è avvenuto oggi, 18 febbraio, intorno alle 17:15. L'uomo, cosciente dopo l'impatto, ha...
Oggi pomeriggio, martedì 18 febbraio, un grave incidente stradale ha avuto luogo a Maiori, precisamente nei pressi della stazione di rifornimento Eni di Via Nuova Chiunzi. Come riporta Il Vescovado, una Fiat Panda, condotta da una giovane di 26 anni residente a Nocera Inferiore, ha investito un uomo...
È stato colto da un arresto cardiaco mentre si stava allenando in palestra, nei pressi della stazione metro Cipro, ma è stato subito soccorso da una poliziotta libera dal servizio che si è trovata "al posto giusto nel momento giusto" ed ha evitato una tragedia. Si chiama Angela l'Agente della Polizia...
Nella giornata di ieri, 17 febbraio, i militari della Stazione SAGF di Sant'Angelo dei Lombardi, con l'ausilio di elicottero AW139 del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, nel corso di sorvolo sulle aree interessate alla ricerca, individuavano un corpo e degli indumenti, presumibilmente riconducibili...
"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore". Così in una nota il rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, in merito alla morte...