Tu sei qui: CronacaMaiori, operai al lavoro in corrispondenza della “ringhiera arancione”: controlli su staticità ponte sottostante
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 dicembre 2020 10:56:30
La ringhiera arancione di Maiori non sarà più arancione. Dal 2016 il parapetto in ferro battuto all'altezza della Torre Normanna, è "ammantato" - per circa 200 metri - di una rete da cantiere arancione in polietilene, indice di pericolo, che rovina il colpo d'occhio su uno dei punti più panoramici della Ss163.
In una relazione trasmessa all'Anas ormai nel 2018 dal responsabile dell'Area Lavori Pubblici e Tecnico‐Manutentiva, l'architetto Roberto Di Martino, il Comune di Maiori dichiarava che «i lavori necessari per ripristinare e garantire condizioni di sicurezza essenziali rientrano in un intervento che non può essere racchiuso in una mera manutenzione ordinaria».
Infatti, una grossa crepa lungo tutta la ringhiera lascia ben intuire che vi sia un cedimento laterale della strada, lato mare.
Ma da ieri qualcosa si è mosso: alla ringhiera, palesemente arrugginita e instabile, stavano lavorando alcuni operai. A testimoniarlo la giornalista Giovanna Dell'Isola.
«Durante la mia solita passeggiata ho visto finalmente degli operai lavorare nei pressi della "tanto attenzionata" ringhiera all'ingresso del paese e ho sperato che dovessero sostituirla. Ho chiesto loro di quale lavoro si dovessero occupare e per conto di chi. Mi è stato riferito che per conto dell'ANAS stavano rinsaldando il ponte sottostante la strada che presenta delle criticità. A questo punto è lampante che quel pezzo di strada è di competenza dell'ANAS e chi di dovere dovrebbe fare la voce grossa per ottenere la sostituzione del pericolosissimo parapetto».
Leggi anche:
Amalfi, ex consigliere segnala caduta di pietre da SS163: «Si intervenga prima di una tragedia»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103120107
Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne napoletano, con precedenti di polizia, per incendio doloso plurimo. In particolare, gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale...
Nella scorsa serata, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 56enne napoletano, già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari, per evasione e, altresì, denunciato per maltrattamenti in famiglia. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio...
È stato ritrovato senza vita il corpo di Ilaria Sula, la 22enne scomparsa lo scorso 25 marzo a Roma. Il cadavere della giovane, come riporta Sky TG24, è stato rinvenuto in un'area boschiva nei pressi del Comune di Poli, chiuso all'interno di una valigia abbandonata in fondo a un dirupo. Gli inquirenti...
Dall'inizio del Giubileo della Chiesa Cattolica, la Guardia di finanza di Roma ha intensificato i controlli per contrastare il commercio illecito di articoli religiosi contraffatti, con un bilancio che conta già il sequestro di oltre 16,5 milioni di souvenir illegali e la denuncia di 11 persone. Le attività...
Tragedia ieri mattina, 1° aprile, ad Acerra, dove, in via Gioacchino Toma, si è verificato un tragico incidente stradale che ha causato la morte della 26enne Raffaella Scudiero. Secondo una prima ricostruzione, l'auto guidata dalla giovane, una Citroen C3, si è scontrata, per cause ancora in corso di...