Tu sei qui: CronacaLA DIETA DEL PORTAFOGLI. IL NUOVO ANNO: TUTTI A CACCIA DELLE OFFERTE MIGLIORI
Inserito da (admin), lunedì 10 febbraio 2020 19:24:12
Il carovita e il risparmio: aumentano gli acquisti e le adesioni ai servizi sul web
Sempre più persone sono in cerca di occasioni per risparmiare, e ciò vale per tutti gli acquisti della vita quotidiana, da quelli legati a beni indispensabili, come il cibo, fino a quelli che fanno parte di altre categorie - il divertimento, ad esempio -.
Risparmiare, acquistando comunque buoni prodotti e trovando occasioni interessanti, è in ogni caso un'attitudine condivisa e diffusa, e questo accade in particolar modo quando, con l'inflazione, arriva il cosiddetto "carovita".
A questo proposito, secondo i dati Istat nel 2019 l'inflazione è salita di 0,6 punti percentuali, con un aumento di prezzi che ha interessato beni come le verdure (con rincari del 7 per cento su prodotti alimentari quali l'insalata e le patate). Allo stesso modo, sempre secondo i dati Istat, sono aumentati i costi di servizi come i biglietti dei treni e quelli aerei per le destinazioni europee. Di contro, secondo le rilevazioni di cui sopra, sembrano essere scesi i prezzi dei tablet e dei dispositivi portatili, ma anche quelli delle connessioni web.
E proprio il web sembra essere uno degli strumenti al quale gli italiani ricorrono per cercare prodotti convenienti da acquistare, dato che Internet - tra pro e contro - propone spesso offerte interessanti e un'ampia gamma di scelta. Tutto ciò, unito magari a condizioni agevolate rispetto alle spese di spedizione, ha di certo contribuito a fare dell'e-commerce un fenomeno di successo.
Secondo i dati di Idealo a tal proposito - e a fronte di un fatturato totale dell'e-commerce di 41,5 miliardi di euro nel 2018 stando a Casaleggio Associati -, alcune categorie di prodotti hanno visto un netto aumento, nel 2019, delle ricerche da parte degli utenti interessati agli acquisti, e tra queste si evidenziano, con incrementi che vanno dal 100 per cento al 60 per cento:
Spendere meno per il tempo libero, grazie a Internet
Come si vede il tempo libero e l'elettronica hanno ampio spazio in questi settori di ricerca: non a caso nel 2018 la categoria generica del "tempo libero" deteneva il 43 per cento del fatturato totale dell'e-commerce.
Del resto sempre più utenti cercano occasioni di risparmio proprio tramite il web, magari grazie anche ai sempre più numerosi portali di comparazione, i quali consentono di confrontare i prezzi più convenienti di prodotti o servizi.
Ciò accade, ad esempio, anche per l'adesione agli stessi servizi di connessione Internet: basti pensare che - secondo una ricera di Facile.it - soltanto nel 2018 ben 7,5 milioni di italiani hanno cambiato operatore per motivi di convenienza economica, con altrettanti utenti disposti al cambiamento in caso di offerte più allettanti.
Un altro settore di rilievo legato al tempo libero è quello dei giochi e dei casinò, categorie presenti nelle maggiori indagini statistiche connesse all'e-commerce (la spesa sui casinò online nel settembre 2019 è stata di 19,3 milioni di euro). Anche in tale comparto gli utenti sono a caccia di promozioni interessanti, come ad esempio la ricerca di free spins gratis offerti dai casino online, che talvolta, per l'operatore, rispondono a un aumento della visibilità per il proprio sito (un po' come accade, cambiando settore, per i periodi di prova gratuiti delle tv in streaming).
E-commerce e negozi fisici: il punto sulla situazione
La ribalta del web e dell'e-commerce, specialmente nel campo dell'entertainment - ma non soltanto - non deve però far pensare a una perdita di importanza del negozio fisico.
Infatti, secondo una ricerca di Netcomm e Diennea, anche il negozio fisico ha una propria importanza nella decisione finale del consumatore (almeno nel 18,4 per cento degli acquisti), specialmente nel caso dell'adesione a servizi bancari e dell'abbigliamento.
Dunque, nonostante secondo i dati Istat le vendite al dettaglio siano scese di 1,4 punti percentuali nell'ultimo anno, a favore della grande distribuzione e dell'online, è pur vero che i negozi fisici rappresentano un punto di riferimento importante per il cliente. E molte volte si tratta di due dimensioni non incompatibili: ad esempio quando i piccoli negozi riescono ad amplificare la propria visibilità e le proprie vendite, magari grazie ad adeguate promozioni sui social.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106120108
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella...
Presso la sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di...