Tu sei qui: CronacaLa Bce dice sì ai Coronabond, ma Berlino non ci sta. Gentiloni: «Puntare su obiettivi comuni»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 30 marzo 2020 17:33:59
Tre giorni fa l'ultimatum del Premier Conte all'Eurogruppo ha rimandato la decisione definitiva sulla nuova strategia anti-crisi economica da attuare per fronteggiare le conseguenze del Coronavirus di due settimane.
Oggi, dalla Bce arriva un sostegno ai Coronabond, ma l'Europa resta divisa, con Berlino che - contraria alla ripartizione del debito pubblico tra gli Stati Membri - ribadisce che per sostenere gli Stati in questo momento si debba ricorrere al Mes. Per l'Italia, però, questa soluzione comporterebbe un forte rischio di austerity negli anni successivi e una parziale "cessione" della sovranità nazionale all'Ue.
«Sono a favore dei coronabond», ha detto il vicepresidente della Bce, Luis de Guindos, alla radio spagnola Cope, sottolineando che «si tratta di una pandemia che avrà ripercussioni su tutti» e spiegando che la crisi innescata dal coronavirus «è completamente diversa da quelle del 2008-2009-2010».
Ma la Germania resta sulla sua posizione. «Abbiamo già preso misure notevoli. Ora la questione è come sostenere il credito e per questo c'è il Mes», ha ribadito il portavoce del ministero delle Finanze tedesco, Dennis Kolberg, in conferenza stampa a Berlino, rispondendo a chi domandava se il governo tedesco non intenda fare delle aperture e prendere in esame altri strumenti oltre il Mes nel prossimo futuro.
Il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni, però si dice positivo. «Se capovolgiamo la discussione da Mes e Coronabond sugli obiettivi e come finanziarli sono positivo che la strada per trovare un'intesa si può trovare», ha affermato durante la trasmissione Circo Massimo. Per Gentiloni «bisogna finalizzare l'emissione di bond ad una "missione", che può essere quella di finanziare gli obiettivi comuni come "affrontare l'emergenza sanitaria", o creare "un nuovo strumento di garanzia per la disoccupazione e un piano per il sostegno alle imprese"».
«Fare da soli non possiamo permettercelo, così come nessun Paese può. Paesi più forti e più deboli sono accomunati dal fatto che il livello di integrazione ha dato una dimensione delle garanzie ma anche una capacità di export al nostro sistema di imprese che nessuno può permettersi di perdere», ha chiosato.
(Foto: ANSA)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102817108
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...