Tu sei qui: Cronaca"Isca", nel libro di Marco Castellano da Praiano la storia di un pescatore che scopre un mondo magico
Inserito da (Maria Abate), sabato 4 luglio 2020 09:50:12
Nel 1982, in una grotta, un ragazzo di Praiano scoprì casualmente alcuni frammenti ceramici contenenti un manoscritto e un oggetto metallico di datazione incerta.
Quella scoperta intrisa di mistero segnò per sempre Marco Castellano, al punto da laurearsi, nel 2004, in Conservazione e Tutela dei Beni Culturali Archeologici presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Un evento che ha ispirato, a distanza di oltre trent'anni, una storia per ragazzi. ISCA - La leggenda del drago e del pescatore è il libro di Marco, nato a Sorrento, ma vissuto a Praiano e di adozione bolognese dal 2010.
"Anche un piccolo sasso ha una storia da raccontare". È questo il pensiero che muove la trama del libro, che ha come protagonista un giovane pescatore che abita in un suggestivo borgo marino. Edito da Capire Edizioni (cartacantaeditore.it), uscirà in libreria intorno alla fine di luglio.
La vita di Isca viene turbata da eventi inaspettati e da creature via via sempre più insolite e mai viste prima. Li ha immaginati o esistono veramente? Non lo sa, ma si fida stranamente di loro e delle loro parole: il Drago può essere sconfitto.
In un crescendo di emozioni, Isca esplora per la prima volta quel mondo verticale racchiuso tra il mare blu e le alte montagne, un mondo nel quale ha sempre vissuto, ma che non ha mai visto veramente.
Spinto dalla volontà di liberare il villaggio dalla forza distruttrice del Drago, il giovane pescatore inizia il suo viaggio inaspettato e surreale alla scoperta della sua terra e del suo passato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105822105
Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...
Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...