Tu sei qui: CronacaIncidente a Maiori, addio a Ciccio Pappalardo: Cetara perde uno dei suoi figli migliori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 settembre 2024 10:15:13
E' Francesco Pappalardo il 76enne deceduto tragicamente nell'incidente stradale verificatosi ieri pomeriggio, 23 settembre, lungo la Via Nuova Provinciale Chiunzi a Maiori.
L'anziano, residente a Maiori ma originario di Cetara, era alla guida del suo ciclomotore quando si è scontrato con una moto. Pappalardo ha avuto la peggio, venendo prima sbalzato contro la parete rocciosa e poi finendo rovinosamente sull'asfalto, riportando ferite mortali.
La notizia della sua tragica scomparsa ha fatto il giro di Maiori e di Cetara.
Il sindaco Roberto Della Monica lo ha ricordato con il seguente messaggio: "Ieri pomeriggio sono stato colpito dalla triste notizia del grave incidente che ha ferito purtroppo mortalmente il carissimo amico Francesco Pappalardo! Per me e tanti nostri concittadini era Ciccio. Sono notizie che sconvolgono, portano tristezza e tantissimo dolore . A Ciccio dico grazie per la sua leale e sempre costruttiva amicizia e condivisione di percorso nell'amministrazione comunale di Cetara, persona saggia ed equilibrata che ha sempre voluto capire e sempre ha mediato cercando la giusta soluzione in tutte le cose . Carissimo Ciccio, Cetara perde uno dei suoi figli migliori, ci mancherai tanto ma sono certo che sarai sempre vivo nel cuore di ognuno di noi ! Fai buon viaggio amico carissimo".
Anche Secondo Squizzato, ex sindaco di Cetara, ha condiviso un pensiero per Ciccio: "Caro Ciccio, ti voglio ricordare così, nella tua consueta solarità, più che amico fratello maggiore, con cui ho potuto condividere tante gioie e soprattutto le preoccupazioni. A te potevo confidare tutto, certo che la tua generosità e rettitudine mai sarebbero venute meno, e non ti saresti risparmiato per darmi un sostegno o anche solo un consiglio.
In tanti anni di impegno associativo prima e amministrativo poi sei stato, non solo per me, un punto di riferimento essenziale.
Mi mancheranno le tue telefonate e le lunghe chiacchierate per affrontare le questioni più delicate, mi mancherà il tuo rigore mai disgiunto dalla disponibilità verso chiunque avesse bisogno.
Ora non ho la forza per dire altro, ma mentre abbraccio tutti i tuoi cari storditi dal dolore, di sicuro posso affermare che con la tua tragica morte Cetara ha perso uno dei suoi figli migliori. Non ti dimenticheremo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105921103
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...