Tu sei qui: CronacaImbrattò l'ingresso del Teatro alla Scala di Milano, sorveglianza speciale per attivista di "Ultima Generazione"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 gennaio 2023 07:42:24
Nella mattina di ieri, 10 gennaio, a Milano, si è tenuta l'udienza nei confronti del 20enne Simone Ficicchia reo di essere stato protagonista di una serie di blitz negli ultimi mesi, tra cui quello dello scorso 7 dicembre con vernice lanciata sull'ingresso del Teatro alla Scala di Milano.
Al riguardo è intervenuto l'ex Assessore alla Sicurezza di Regione Lombardia, l'On. di Fratelli d'Italia e vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera, Riccardo De Corato, che ha dichiarato:
«Sinceramente, dalla Procura di Milano, oggi mi sarei aspettato qualcosa di più rispetto alla sorveglianza "semplice" a cui è stato affidato il 20enne di Voghera. Questo è un primo segnale preciso del Governo contro delinquenza e criminalità da parte di questi imbrattatori di "ultima generazione", e bisognerà continuare in questa direzione perché vanno fermati subito prima che sia troppo tardi! Avrei preferito, però, come richiesto dalla Questura di Pavia, che a Simone Ficicchia fosse stata inflitta la sorveglianza "speciale" che avrebbe permesso allo stesso, per un anno, l'obbligo di soggiorno (o dimora) a Voghera, comune dove risiede! Vorrei ricordare che il giovane attivista è un "soggetto socialmente pericoloso", come definito dalla Questura di Pavia, ed è stato autore da febbraio ad oggi, di tutta una serie di blitz dove ha imbrattato gli Uffizi, la Scala di Milano ed ha bloccato il traffico sul Grande Raccordo Anulare di Roma! Oggi, il giovane di "ultima generazione", ha dichiarato che: "L'obiettivo delle nostre azioni non violente è la ‘salvaguardia del futuro' e per questo mettiamo in gioco i nostri corpi. Nelle nostre azioni c'è sempre il rispetto per le opere d'arte, scegliamo quelle che hanno dei vetri protettivi e usiamo una vernice che è subito lavabile". Sono basito quando sento dire, dal 20enne di Voghera, che queste azioni non sono violente! Imbrattare con una certa quantità di vernice dei luoghi simboli delle più importanti città italiane, invidiati e visitati da tutto il mondo, poi ripuliti a spese dei contribuenti, e bloccare il traffico per diverse ore, creando numerosi disagi per gli automobilisti, non si può definire violenza? Per loro cosa è la violenza? E poi chi gli ha detto di "mettere in gioco il proprio corpo"? Dove è il rispetto per le altre persone e per i luoghi pubblici? Le motivazioni odierne, date dal giovane attivista di "ultima generazione", sono vergognose»!.
Foto: Fratelli d'Italia, Riccardo De Corato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10863108
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana:...