Tu sei qui: CronacaIl mancato rientro, poi la tragica scoperta: alpinisti austriaci precipitati dallo Spigolo Comici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 agosto 2024 08:56:09
Due alpinisti austriaci di 30 e 39 anni sono morti dopo essere precipitati dallo Spigolo Comici, sulle montagne del Friuli Venezia Giulia.
Le vittime erano soccorritori esperti. Si trattava di due soccorritori del Soccorso Alpino austriaco, della stazione di Villaco, e ivi residenti: uno di loro era del 1994, l'altro del 1985. Si erano allontanati con l'intenzione di scalare la Cima di Riofreddo partendo dallo Spigolo Comici, un percorso di 800 metri di dislivello che richiede diverse ore.
I loro cellulari squillavano a vuoto alle chiamate dei parenti che attendevano il loro rientro.
Le ricerche sono iniziate il 31 luglio dopo che l'auto dei due alpinisti era stata notata ferma al parcheggio in Val Saisera. Le squadre del Soccorso Alpino di Cave del Predil e i militari della Guardia di Finanza hanno perlustrato la zona, sospendendo le ricerche durante la notte.
Nella mattinata di ieri, alle 5, l'elicottero è decollato con alcuni soccorritori a bordo e un tecnico di elisoccorso - dieci i soccorritori disponibili al campo base in Val Saisera - ed è stato effettuato il recupero dei due alpinisti. Difficile stabilire le cause dell'incidente occorso ai due, avvenuto sicuramente per una caduta, impossibile sapere se provocata da un errore o da una eventuale scarica di sassi dall'alto. I due erano ancora legati alla corda e in parte ancorati alla parete. Sono stati recuperati e portati a valle per essere affidati alle pompe funebri italiane.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10136104
Principio di incendio sulle montagne che sovrastano Positano, nel territorio di Agerola. A dare l'allarme è stato Fabio Fusco, che telefonicamente ha allertato tutti gli enti preposti. Le foto, scattate da Fabio, documentano il fumo a poca distanza dal belvedere di Paipo. In caso di propagazione dell'incendio...
Un tragico incidente ha sconvolto la quiete della campagna veneziana nel primo pomeriggio di sabato 19 aprile. Una Lamborghini Gallardo bianca è uscita di strada a Concordia Sagittaria, lungo via del Rio, terminando la sua corsa ribaltata in un canale d’irrigazione. A bordo due persone: il conducente,...
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...