Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaIl FAI organizza l'evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio: La Giornata del Panorama

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

15 settembre 2019 GIORNATA DEL PANORAMA, ambiente, territorio, natura, bellezza

Il FAI organizza l'evento dedicato all’osservazione attenta e consapevole del paesaggio: La Giornata del Panorama

al Castello e Parco di Masino - Caravino (TO), a Villa Flecchia - Magnano (BI), all’Oasi Zegna - Trivero (BI), a Podere Case Lovara a Punta Mesco - Levanto (SP), al Bosco di San Francesco - Assisi (PG), alla Baia di Ieranto - Massa Lubrense (NA) e alle Saline Conti Vecchi – Assemini (CA)

Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2019 16:42:25

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

I paesaggi italiani, oltre a essere ambienti di vita quotidiana, sono uno straordinario elemento identitario, capace di contribuire alla creazione di una coscienza civica diffusae al benessere dei territori e dei loro abitanti. Sono la parte più estesa e compiuta del patrimonio culturale del nostro Paese: alla loro definizione concorrono da un lato l'insieme delle componenti naturali e degli elementi antropici che li caratterizzano e dall'altro la percezione che di essi ha la popolazione.

 

Promuovere e diffondere la loro conoscenza e il loro valore storico, culturale, ambientale e sociale sono azioni fondamentali per rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini e per stimolare un loro coinvolgimento attivo nella tutela dei beni comuni. E proprio in quest'ottica domenica 15 settembre 2019 il FAI - Fondo Ambiente Italiano, coerentemente con la sua missione, organizza in collaborazione con Fondazione Zegna la sesta edizione della "Giornata del Panorama", evento dedicato all'osservazione attenta e consapevole del paesaggio.

 

Protagonisti della manifestazione saranno gli affascinanti panorami che si godono da sei Beni del FAI - Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa Flecchia e Collezione Enrico a Magnano (BI), Podere Case Lovara a Punta Mesco, Levanto (SP),Bosco di San Francesco ad Assisi (PG), Baia di Ieranto a Massa Lubrense (NA) e Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA) - a cui si aggiunge l'Oasi Zegna a Trivero (BI), imponente progetto di valorizzazione ambientale e sociale voluto da Ermenegildo Zegna e patrocinato dal FAI. Sette paesaggi italiani, ciascuno con caratteristiche e peculiarità uniche, che verranno svelati in tutta la loro grandiosità e bellezza grazie a numerose attività e agli itinerari speciali proposti, pensati appositamente per far spaziare lo sguardo dei visitatori tra panorami vicini e lontani, tra scenari forestali e mare, tra monti e isole, tra città e saline, tra terreni coltivati e formazioni geologiche.

 

Proposta di grande suggestione quella della Baia di Ieranto, dove si potranno scoprire le peculiarità della Penisola sorrentina, dei Monti Lattari e della Costiera amalfitana dal punto di vista della conservazione della natura, grazie a un'escursione guidata che vedrà la partecipazione del Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari Tristano Dello Ioio e di Antonino Miccio, Direttore dell'Area Marina Protetta "Punta Campanella". Si partirà alle ore 9.30 dalla piazzetta di Nerano e percorrendo il sentiero verso Ieranto sarà possibile stupirsi di fronte alla perfetta armonia tra montagna, collina e mare che caratterizza questi luoghi famosi in tutto il mondo. Una volta giunti al Bene del FAI, i visitatori verranno accompagnati nella zona della ex cava Italsider e all'antica Torre di Montalto, punto di osservazione privilegiato da cui lo sguardo può spaziare dalla cima del Monte Faito all'isola della Vetara e abbracciare interamente i confini della Baia. Chi lo vorrà potrà completare la visita in mare, con un percorso guidato con kayak, maschera e pinne in compagnia di guide e biologi marini dell'Associazione MAREA Outdoors, per esplorare le coste della Baia - zona a protezione speciale dell'AMP "Punta Campanella" - e il suo mondo sommerso. Alle ore 15.30, a conclusione della visita, in programma interessanti incontri con i rappresentati delle aree protette protagoniste della giornata, sul tema del lavoro di conservazione e tutela.

Prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre al numero 335/8410253. Si consigliano scarpe da trekking, cappello, acqua, colazione al sacco, costume da bagno e crema solare.

 

Un ringraziamento speciale a Fondazione Zegna che è partner della sesta edizione della "Giornata del Panorama".

Il calendario "Eventi nei Beni del FAI 2019" è reso possibile grazie al significativo sostegno di Ferrarelle, partner degli eventi istituzionali e acqua ufficiale del FAI; al fondamentale contributo di FinecoBank, già Corporate Golden Donor, che ha scelto di essere a fianco del FAI anche in questa occasione e di PIRELLI che conferma per il settimo anno consecutivo la sua storica vicinanza alla Fondazione. Per il secondo anno si conferma la prestigiosa presenza di Radio Monte Carlo in qualità di Media Partner.

 

Biglietti e informazioni:

 

Baia di Ieranto, Massa Lubrense (NA)

Quota partecipazione escursione via terra: Intero 15 €; Iscritti FAI e Residenti Comune di Massa Lubrense 10 € Ridotto (da 6 a 18 anni): 8 €; Bambini fino a 5 anni ingresso gratuito; Biglietto Famiglia (2 adulti + 2 bambini 6-18 anni. A partire dal terzo bambino, ogni ingresso è gratuito): 28 €.

Quota partecipazione escursione integrata terra + mare: Intero 40 €; Iscritti FAI e Residenti Comune di Massa 35 €; Ragazzi (dai 6 ai 18 anni) 30 €; Bambini fino a 5 anni gratuito; Biglietto Famiglia sconto del 15% sulle quote intere.

Si consigliano: scarpe da trekking, cappello, acqua, colazione al sacco, costume da bagno e crema solare.

Per informazioni e prenotazione obbligatoria entro il 10 settembre: 335/8410253.

 

 

Per informazioni: www.giornatadelpanorama.it;

www.fondoambiente.it; www.oasizegna.com

 

FOTO COPYRIGHT: Antonella De Angelis

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106511105

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

Salerno, contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi: due arresti

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...