Tu sei qui: CronacaI Suoni degli Dei 2018: mercoledì 12 a Praiano Gloria Falcone al flauto e Alberto Ruocco alla chitarra
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 settembre 2018 10:04:45
Continua la rassegna musicale "I Suoni degli Dei", iniziativa ideata e realizzata dall'Associazione Pelagos, in collaborazione con il Comune di Praiano, in una location unica al mondo. Mercoledì 12 settembre, alle 10.30, il duo flauto e chitarra composto da Gloria Falcone e Alberto Ruoccosi esibirà in località Colle Serra, con un programma che comprende Giuliani, Schubert, Paganini e Piazzolla.
A quota 578 m. s.l.m. è ubicata la zona detta Colle Serra, raggiungibile da Praiano attraverso il Convento di Santa Maria a Castro/San Domenico (1 ora e 30 minuti circa) oppure da Bomerano - Agerola in 40 minuti circa. Nella zona si possono ammirare il panorama che da Praiano spazia fino all'isola di Capri, Punta Campanella e l'isola de "li Galli".
Da AMALFI per AGEROLA
BOMERANO: BUS SITA SUD ore 8.05 (scendere alla Fermata piazza Paolo Capasso) - Proseguire a piedi 40 minuti per la Località Colle Serra del Sentiero degli Dei da SORRENTO per PRAIANO: BUS SITA SUD ore 7.40/8.30 (fermata nr 5 - Hotel Smeraldo) - Proseguire prendendo la rampa VIA DEGLI ULIVI fino al Convento di san Domenico da POSITANO per Nocelle - Colle Serra: BUS MOBILITY AMALFI COAST ore 8.00 da Piazza dei Mulini per NOCELLE. Da qui bisogna proseguire circa 1.40 minuti per la Località Colle Serra del Sentiero degli Dei. da NAPOLI (porto Immacolatella) per Agerola BOMERANO: SITA SUD bus ore 8.05
DA PRAIANO
Punto di partenza: PRAIANO - VIA DEGLI ULIVI (fermata nr 5 presso Hotel Smeraldo) _dislivello: 550 slm _durata: 1.30 ora circa _tipo di tracciato: scale e sentieri Dalla fermata nr 5 proseguire prendendo la rampa VIA DEGLI ULIVI; in cima svoltare a sinistra e proseguire prendendo la rampa Via San Giuseppe. Dopo 40 minuti circa di giunge al Convento di San Domenico/Chiesa di Santa Maria a Castro. In tutto saranno 1000 gradini semplici e regolari. Dalla piazzetta del Convento proseguire mantenendo la porta della Chiesa alla propria destra. Da qui inizia un sentiero più roccioso, con scale e scaloni di montagna, sentieri a volte esposti. Dopo circa 35/40 minuti di cammino si giunge al Sentiero degli Dei. Da qui svoltare a destra e proseguire in direzione Colle Serra - Bomerano.
_Calzare scarpe con suola scolpita, oppure comode e non scivolose
_indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione
_portare con se dell'acqua.
Per ulteriori informazioni:
www.isuonideglidei.com - Ufficio Informazioni Turistiche tel. 089 874557 - Email info@praiano.org
INGRESSO LIBERO
QUALORA IL MALTEMPO IMPEDISCA DI RAGGIUNGERE IL LUOGO IL CONCERTO
SI SVOLGERA' IN DATA E SEDE DA DESTINARSI.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103614106
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...