Tu sei qui: CronacaI danni della mareggiata in tutta la Costiera: da Maiori a Minori, da Amalfi a Positano /FOTO
Inserito da (Maria Abate), martedì 29 dicembre 2020 10:02:16
Le onde del mare che ieri sera, alimentate dalle forti raffiche di vento, hanno dato prova di tutta la loro forza, hanno arrecato ingenti danni in molte cittadine della Costiera amalfitana.
I danni maggiori si sono registrati a Maiori. La mareggiata ha oltrepassato gli argini del lungomare portando alcuni arredi e addirittura un grosso tronco sulla Statale. Al porto turistico, un pilastro in mattoni e cemento armato si è staccato insieme a parte del muro dei locali finendo sulla passeggiata. Le barchette ancorate sono state strappate dalle onde e trascinate davanti ai locali del porto stesso. Danni anche alla Torre Normanna, dove le onde hanno divelto parte della veranda del piano inferiore.
A Minori si è ripetuta una scena simile: il mare si è spinto oltre il lungomare arrivando sulla Statale Amalfitana, fino a toccare le porte chiuse di bar e negozi a piano strada. Le onde, dopo aver divelto le ringhiere in ghisa, si sono fatte spazio trascinando con sé di tutto: detriti, tronchi, barche e arredi urbani. "Ringrazio il gruppo di Protezione Civile Millennium, i Vigili Urbani, gli Operatori della Miramare Service ed i cittadini volontari grazie ai quali è stata subito ripulita la Strada Statale 163 dal materiale di risulta portato dal mare. Grazie al Programma di Collaborazione con l'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale mapperemo ben 6.7 kmq di territorio su Minori e realizzeremo studi geologici e geomorfologici per migliorare la qualità della vita, la sicurezza, tutelare il patrimonio ed il turismo", ha detto il Sindaco Andrea Reale.
Ad Amalfi le forti onde hanno inghiottito il molo Pennello e invaso il molo Darsena, sollevando buona parte della pavimentazione di basolato, i cui "pezzi" sono stati trascinati e accatastati tutti sulle strisce blu per la sosta delle auto. Un evento molto simile era avvenuto anche l'anno scorso, il 12 novembre del 2019.
A Positano l'acqua è giunta fino ai locali che affacciano sulla spiaggia grande, trascinando la sabbia fin sotto la lunga gradinata che conduce alla piazzetta. Danni anche al molo d'attracco, con diversi mattoni fatti saltare dalle onde in tempesta e la rottura della veranda del Rada Restaurant.
SCORRI LA GALLERIA FOTOGRAFICA IN BASSO
(Foto: Massimiliano D'Uva, Fabio Fusco, Cristina D'Aiello, Giuseppe Stinga, Emanuele Anastasio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107532100
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...
I carabinieri della sezione radiomobile della Compagnia di Caserta sono interventi presso il supermercato Lidl della zona poiché due persone, di origini rumene, avevano oltrepassato la barriera casse pagando solo alcuni dei prodotti prelevati dagli scaffali. A fermare i due è stato l'addetto alla vigilanza...
Non ce l'ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni originaria di Sala Consilina, rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua nella località Fonti del comune valdianese. Dopo tre giorni di ricovero in terapia intensiva presso l’ospedale "San Giovanni di Dio...
A Napoli, gli agenti della Polizia Locale sono intervenuti, per una operazione mirata al contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti in Via Capitelli nel centro storico. Sono stati sottoposti a sequestro amministrativo centinaia di articoli di pelletteria - tra zaini, portafogli e marsupi...
Un drammatico incendio è divampato nella notte tra lunedì e martedì presso una marina di Palazzolo dello Stella, in provincia di Udine. Erano circa l’una quando i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Udine sono intervenuti con urgenza sul posto, mobilitando le squadre dei distaccamenti di Lignano...