Tu sei qui: Cronaca«Ho mal di testa, preferisco riposare». Elia muore a 24 anni mentre è in vacanza a Maiorca. Si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 settembre 2022 09:16:28
Si indaga sulla morte di Elia Fiorio, trovato morto nel suo letto in albergo a Maiorca, località dove stava trascorrendo qualche giorno di vacanza insieme a due amici. A riportare la notizia è Il Giornale di Vicenza.
Originario di Nove, ma da anni residente nel vicino comune di Pianezze, Elia lavorava al supermercato Coop di Sarcedo e giocava a baskin con la squadra "6 cesti".
Martedì pomeriggio il 24enne è stato trovato senza vita disteso sul letto. A dare l'allarme sono stati i suoi compagni di viaggio, ai quali qualche ora prima Elia aveva detto di avere mal di testa e che preferiva riposare un po'.
Secondo le autorità iberiche Elia sarebbe morto per cause naturali, con molta probabilità un malore, ma i genitori, che intanto hanno raggiunto Maiorca, chiedono maggiore chiarezza.
«Era con noi praticamente dall'inizio - spiegano gli amici sportivi del sodalizio novese- Ed era un punto fermo della nostra squadra. Un grande amico, un motivatore, un atleta forte e sempre positivo. Domenica prossima ci saremmo dovuti vedere alla cena di inizio stagione, vedere il suo posto vuoto sarà insopportabile. Anche noi - concludono all'Asd 6 cesti baskin - vorremmo capire cosa è successo, perché Elia stava bene, e non si può morire così a soli 24 anni».
Tra i tanti messaggi di cordoglio anche quello dell'ex sindaco di Nove Chiara Luisetto. «A Nove lo conoscevano tutti, come tutti conoscono e stimano la sua famiglia - spiega Luisetto - Elia era sempre a disposizione, ci dava una mano per organizzare la festa della ceramica e per altre attività della comunità novese. Una perdita immensa, che lascia nello sconcerto e nel dolore. Siamo tutti vicini ai genitori e alla sorella - conclude l'ex sindaco di Nove - speriamo che possano ottenere risposte che cercano e che riescano ad affrontare questo grande dolore che ora li travolge».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102618108
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...