Tu sei qui: CronacaGrosseto piange Aurora Bellini, la studentessa morta in gita dopo malore sul traghetto Napoli-Palermo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 08:00:59
È Aurora Bellini la studentessa dell'istituto superiore per geometri Manetti-Porciatti di Grosseto deceduta ieri sul traghetto che da Napoli doveva portare la sua classe, la quarta di indirizzo informatico, a Palermo.
Secondo una prima ricostruzione, la giovane sarebbe accasciata a terra una volta rientrata nella cabina la notte scorsa. Dopo l'allarme lanciato dai compagni di classe sono intervenuti i soccorritori, che hanno raggiunto il traghetto al largo della costa di Napoli. Sul posto una motovedetta della Guardia costiera e personale del 118 che ha inviato a bordo del traghetto anche un medico. Purtroppo per la giovane non c'è stato nulla da fare.
La salma è stata trasportata all'obitorio dell'ospedale in attesa dell'esame autoptico.
Originaria di Batignano, Aurora era una grande appassionata di pattinaggio e aveva una gemella con cui era molto legata. Il dirigente scolastico Angelo Costarella ha espresso il suo profondo cordoglio in una nota ufficiale:
"La scuola, unitamene all'ufficio scolastico territoriale, esprime profondo dolore per quanto accaduto a una nostra studentessa, deceduta la scorsa notte durante il viaggio di istruzione programmato (il tour della legalità). Siamo e resteremo vicini ai genitori della nostra cara alunna così profondamente colpiti da questa tragedia. Attendiamo nelle prossime ore il rientro in sede degli altri studenti e dei docenti accompagnatori."
"Siamo ancora scioccati per quanto è accaduto alla nostra Aurora e per una famiglia colpita nel suo profondo." Così il dirigente scolastico del Polo Tecnologico Manetti Porciatti, Angelo Costarella, nel preannunciare per la giornata di oggi 19 marzo 2025 un minuto di silenzio in ricordo di Aurora. "Alle ore 12 in punto tutta la comunità scolastica si fermerà per un minuto nel quale testimoniare la vicinanza ad Aurora e alla sua famiglia. Quella che stiamo vivendo - conclude - è una vera e propria tragedia che sta mettendo tutti noi a dura prova, a partire dalla famiglia alla quale il destino ha sottratto una figlia, ai compagni che hanno vissuto in prima persona il dramma, ai colleghi che stanno gestendo lontano da Grosseto una situazione così difficile e complessa, mostrando sensibilità, professionalità e senso del dovere."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10916101
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...