Tu sei qui: Cronaca“Gratitudine Eterna” a Villa Lysis
Inserito da (admin), martedì 9 ottobre 2018 15:44:12
"Gratitudine Eterna" questo il titolo della mostra di sculture diOmero Tarquini, che si avvale del patrocinio della Città di Capri e della partnership dell'Art Club Epoché e riunisce otto busti ricavati da un base di argilla e sabbia dipinta con acrilici, polveri di colore, resine d'oro e colla. Le otto sculture in esposizione da giovedì 11 a domenica 14 ottobre nelle sale superiori di Villa Lysis si ispirano tutte a degli archetipi della mente umana.
"Attraverso forme archetipiche - dichiara l'artista - noi stessi abbiamo appreso come plasmare il mondo e quindi anche il corpo." Prosegue infatti dicendo: "proprio nel rifarmi a questo dialogo continuo tra le forme della natura e le forme del corpo umano ho cercato di creare un intreccio visibile nelle mie sculture, nate dalla fusione tra le dimensioni del corpo e quelle del pensiero stesso."
Nell'immaginario di Tarquini ogni azione mentale ha una trasferibilità fisico-corporale e proprio da questo rapporto biunivoco nascono i suoi busti, elementi fisici che riflettono o a volte incorporano forme geometriche e architettoniche, come colonne, capitelli, architravi. L'idea di proporre questo ciclo di sculture a Villa Lysis nasce da una grande passione per l'isola di Capri e per i suoi luoghi più esoterici e densi di mistero, come la Villa stessa ai margini della Villa imperiale di Tiberio. Un luogo che trasuda energia e alla cui carica simbolica l'artista si è ispirato.
Dichiara infatti: "La mia intenzione era esporre questo ciclo di opere nate da un grande amore, da un forte seno di restituzione e gratitudine proprio come la stessa Villa Lysis è nata dall'estro e dall'amore del suo costruttore. La mia ispirazione di fondo è l'aretè greca, ovvero quell'antico concetto di virtù e di valore, derivato dal mondo classico, che coniuga l'eroismo e la forza con alti valori spirituali."
Omero Tarquini è cresciuto in una famiglia cosmopolita britannica ma con salde radici mediterranee. Il suo percorso artistico inizia nel 2010 e lo porta negli ultimi anni a residenze alterne tra Londra e Roma, dove ha studiato a fondo il lavoro di grandi maestri del passato, in particolare la pittura di De Chirico e diverse tecniche di scultura che lo hanno portato a sviluppare uno stile personale, chiamato "digitalismo".
La mostra "Gratitudine Eterna" a Villa Lysis è frutto di un progetto curatoriale realizzato in collaborazione con l'Art Club Epoché di Capri.
Per Info e Contatti
Omero Traquini
omerotarquini@hotmail.com
mariano@epochecapri.com
+44 7467531234
+39 3387910306
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107918106
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...