Tu sei qui: CronacaGiornalisti aggrediti nella rivolta anti-lockdown a Napoli. Lucarelli (ODG Campania): «Prefetto e Questore intervengano!»
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 ottobre 2020 11:18:56
Scene di guerriglia urbana in via Santa Lucia, davanti al palazzo della Regione Campania, ieri notte. I manifestanti, scesi in piazza contro le restrizioni anti-Covid e il lockdown annunciato dal governatore De Luca, hanno dato fuoco a uno sbarramento creato con i cassonetti della spazzatura, quindi hanno lanciato bombe carta e fumogeni verso i militari colpendo anche una camionetta dei Carabinieri. Dopodiché, hanno cominciato a correre verso la sede della Regione, e contro di loro c'è stato un fitto lancio di lacrimogeni da parte delle Forze dell'Ordine. Al grido di "Libertà", dal corteo i manifestanti hanno lanciato anche bottiglie di vetro contro il muro degli agenti, un centinaio, in tenuta antisommossa.
«L'automobile di Canale 21 distrutta, i giornalisti dell'emittente e di diverse altre testate minacciati e aggrediti. La rivolta di camorra di ieri sera non ha solo mostrato il volto della Napoli dei clan ma ha messo a rischio l'incolumità di forze dell'ordine, giornalisti e cittadini», ha dichiarato Ottavio Lucarelli, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Campania.
«Chiediamo pertanto a Prefetto, Questore e Comandante provinciale dei Carabinieri di tenere conto, nell'assoluta necessità di riportare la situazione sotto totale controllo, di valutare i rischi a cui sono esposti i giornalisti nel difficile compito di raccontare la città. Napoli deve ora reagire con tutte le sue energie positive che rappresentano la stragrande maggioranza. Protezione ai giornalisti e solidarietà alle forze dell'ordine», ha chiosato.
(FOTO: ANSA)
Leggi anche:
Lockdown in Campania, proteste da Salerno a Cava de' Tirreni. Guerriglia urbana a Napoli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100711105
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...