Tu sei qui: CronacaGenitori in apprensione al “Marini-Gioia”, Nicola Mammato scrive all'USR: «Preside Hutter non si allinea a regole ministeriali»
Inserito da (Maria Abate), martedì 13 ottobre 2020 17:33:12
È ormai nota a tutti la posizione della dirigente scolastica dell'Istituto di Istruzione superiore "Marini-Gioia" di Amalfi, la Preside Solange Sabine Sonia Hutter, che in svariate occasioni pubbliche ha accusato il Governo con esclamazioni forti, come «L'Emergenza Covid non esiste, l'esecutivo fa terrorismo per occupare il parlamento!», oppure: «I danni che sta producendo attualmente questa scuola mostruosa sono incalcolabili, i nostri figli sono in serio pericolo di contrarre malattie psichiatriche e fisiche».
Per questo motivo il Presidente del Consiglio d'Istituto Marini-Gioia di Amalfi Nicola Mammato ha inoltrato una missiva al direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale Luisa Franzese, asserendo: «Noi rispettiamo la libertà di pensiero e di espressione di tutti ma pretendiamo che chi rappresenti l'ISTITUZIONE dia l'esempio nel rispettare le regole».
Infatti, spiega Mammato, «già nei giorni scorsi ho ricevuto lamentele da parte dei genitori degli alunni, preoccupati per le dichiarazioni rilasciate dalla nostra Dirigente Scolastica Dottoressa Solange Sabine Sonia Hutter negli ultimi mesi. Preoccupazioni che sono aumentate dopo la sua partecipazione alla manifestazione di sabato scorso a Roma. Stamattina ho avuto ulteriori sollecitazioni ed alle preoccupazioni si è aggiunta la rabbia perché i genitori hanno ricevuto messaggi dai figli che asserivano che la Dirigente si è presentata a scuola senza mascherina contravvenendo ad un obbligo che tutti stiamo rispettando per salvaguardare la salute di tutti».
Quindi, ha scritto una lettera ai genitori degli alunni, in cui li ha rassicurati sul rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid ministeriali. «Il 24 settembre - ha dichiarato - i nostri amati figli hanno ripreso a frequentare le aule del nostro istituto e per permettere di farlo in sicurezza posso assicurarvi che c'è stato chi ha dedicato la maggior parte del suo tempo del mese di agosto e di settembre (docenti e personale ATA) a sistemare tutti gli ambienti, dai tavoli, alle sedie, al sanificante, ai pc, alle lim fino a disegnare i percorsi di entrata e di uscita».
E poi: «Nel frattempo però abbiamo assistito a diverse performance della nostra Dirigente Scolastica in giro per l'Italia, non ultima la manifestazione tenutasi a Roma sabato scorso, che in alcuni casi vanno contro il rispetto di queste poche regole, soprattutto per quello che concerne l'utilizzo della mascherina».
«Fermo restando il mio profondo rispetto della libertà di pensiero e di espressione di ognuno, ritengo che chi occupa un ruolo di responsabilità debba dare sempre l'esempio nel rispettare e far rispettare le regole. Stamattina, dopo le diverse telefonate e messaggi ricevute da molti di voi, ho chiamato l'Ufficio Scolastico Regionale ed ho parlato con Direttore Generale Dottoressa Luisa Franzese, manifestandole tutte le nostre legittime preoccupazioni», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102321101
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...