Tu sei qui: CronacaFurto di liquori e spaccio di droga. Cinque arresti in Penisola Sorrentina
Inserito da (Admin), domenica 24 gennaio 2021 14:34:41
I carabinieri della compagnia di Sorrento durante la serata di ieri hanno effettuato un massiccio intervento di controllo straordinario del territorio nel territorio comunale, nell'ambito di servizi disposti dal Comando Provinciale di Napoli. Nelle ore pomeridiane e serali i militari hanno cinturato con decine di posti di blocco il centro della Penisola Sorrentina, riscontrando un elevato numero di persone nonostante le avverse condizioni meteo.
I primi tre arresti sono stati per furto aggravato all'interno di un supermercato. Il sensore d'allarme all'uscita dell'esercizio ha iniziato a suonare al passaggio di tre avventori con gli zaini visibilmente carichi. Una pattuglia della locale stazione carabinieri è intervenuta immediatamente bloccando i sospetti e rinvenendo negli zaini oltre 500 euro di refurtiva, per la maggior parte costose bottiglie di liquore. Ai polsi dei tre, di nazionalità georgiana, due uomini e una donna, rispettivamente di 50, 37 e 38 anni, tutti con precedenti specifici, sono scattate le manette.
I militari in borghese della sezione operativa, attirati dai movimenti ambigui di due soggetti della zona, un 35enne di Sant'Agnello ed un 28enne di Sorrento, li hanno fermati e perquisiti, sorprendendoli in possesso di 21 grammi di cocaina già suddivisa in dosi pronte per essere cedute. La sostanza è stata sequestrata, mentre i due, arrestati per detenzione ai fini di spaccio di cocaina, sono stati tradotti al carcere di Poggioreale.
E ancora, una pattuglia ha fermato all'ingresso di Sorrento un ucraino 23enne domiciliato in Piano di Sorrento, addosso al quale i militari hanno rinvenuto 10 pasticche di ecstasy. La droga sintetica è stata sequestrata, mentre il giovane è stato denunciato in stato di libertà per detenzione di droga a fini di spaccio.
Nel corso delle operazioni i militari hanno elevato 5 sanzioni per violazione delle disposizioni governative in materia di contenimento del contagio da Covid-19, in particolare non veniva rispettata la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
Al termine del servizio i militari hanno identificato oltre cento persone, 18 delle quali con precedenti penali. Controllato 60 veicoli e elevato contravvenzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di oltre 5mila euro.
Fonte: Sorrento Press
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10947102
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana:...