Tu sei qui: CronacaFrasi sessiste contro guardalinee donna, Sergio Vessicchio radiato dall’Ordine dei giornalisti della Campania
Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 novembre 2019 17:44:07
Lo scorso marzo era stato sospeso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania per aver rivolto una serie di frasi offensive contro la guardalinee Annalisa Moccia di Nola durante la telecronaca della partita di calcio di Eccellenza Agropoli-Sant'Agnello. Oggi arriva l’espulsione definitiva.
Protagonista dell’increscioso evento un telecronista cilentano, Sergio Vessicchio, inviato di una tv locale.
«Pregherei la regia di inquadrare l’assistente donna. È uno schifo guardare le donne che vengono a fare gli arbitri in un campionato dove le società spendono centinaia di migliaia di euro ed è una barzelletta della federazione una cosa del genere», aveva detto, suscitando l’indignazione dei telespettatori e dei presenti.
L'Ordine dei Giornalisti della Campania, presieduto da Ottavio Lucarelli, con tutto il Consiglio e la Commissione Pari Opportunità, da tempo lavora per costruire una cultura del rispetto e della dignità partendo dal buon uso della parola.
Perciò, oggi, 29 novembre, con una nota stampa ha comunicato che «il Consiglio di disciplina territoriale, dopo approfondita istruttoria, come previsto dalla Legge, ha provveduto a radiare dall'Albo il giornalista pubblicista Sergio Vessicchio». E poi: «La decisione è stata notificata anche al Procuratore generale della Corte d'Appello di Napoli».
Lo scorso aprile Vessicchio si era scagliato anche contro il Costa d’Amalfi, in un articolo, intitolato "La violenza negli stadi e l’arroganza del Costa d’Amalfi" e pubblicato su calciogoal.it, in cui scriveva: «Il Costa d’Amalfi partecipante al campionato di eccellenza, purtroppo, non si è dimostrato all’altezza del blasone della zona di cui porta il nome e dei personaggi che per anni hanno portato in alto anche nello sport il nome della divina».
A suo dire, la «squadra del Costa d’Amalfi contro l’Agropoli andata e ritorno ha avuto favori arbitrali vergognosi ma è stata applaudita dopo le sue vittorie». Per poi concludere con: «Il mondo sportivo che circonda il Costa d’Amalfi compresi i tifosi non ci piace, crediamo non possa essere espressione della costiera e Sal De Riso conosciuto in tutto il mondo faccia bene a togliere l’appoggio perché in questo modo non ci fa una bella figura».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 106810108
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella...
Presso la sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di...