Tu sei qui: CronacaFollia al capolinea della Sita Sud di Salerno, perde il cellulare e devasta il gabbiotto dell'area di via Vinciprova
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 10:34:03
Ieri pomeriggio si è verificato un ennesimo episodio di vandalismo, che ha visto coinvolto un giovane che, dopo aver perso il suo cellulare a bordo di un autobus della Sita Sud, ha reagito in maniera violenta, danneggiando una struttura dell'azienda.
L'incidente è avvenuto intorno alle 14:30, quando un ragazzo dopo essersi accorto di aver perso il telefono, dopo essere sceso dall'autobus, furioso or l'accaduto è tornato indietro per prendere un mattone e lanciare il colpo contro il vetro del gabbiotto della biglietteria della Sita Sud di Salerno, in via Vinciprova danneggiandolo gravemente. A intervenire è stato l'addetto alle pulizie che, cercando di proteggere il vetro, si è ferito alla mano in maniera significativa. Trasportato in ospedale, fortunatamente non sono state riportate ferite gravi.
Sul posto è giunta la polizia che, dopo aver accertato i fatti, ha arrestato il responsabile. L'azienda ha formalizzato la denuncia per atti vandalici, esprimendo preoccupazione per un fenomeno sempre più diffuso, che mette a rischio la sicurezza e la qualità del servizio offerto agli utenti.
"Questo episodio evidenzia il clima di crescente insicurezza che vive il nostro settore. Non possiamo più tollerare simili atti di violenza e vandalismo che non solo danneggiano le strutture, ma creano anche pericoli per chi lavora e per gli utenti. Occorre un intervento deciso per garantire la sicurezza di tutti", ha dichiarato Gabriele Giorgianni, segretario generale dell'Ugl Autoferrotranvieri di Salerno. "Le forze dell'ordine e le autorità competenti devono fare la loro parte, affinché questi atti non diventino una triste consuetudine. Esprimiamo la nostra solidarietà al lavoratore ferito".
L'incidente, che si inserisce in un contesto di crescente insoddisfazione e disagi legati ai trasporti pubblici, ha suscitato non poche preoccupazioni tra i cittadini e gli operatori del settore. "È ormai insostenibile continuare a lavorare in queste condizioni", ha aggiunto Giorgianni, siamo alla mercé di pazzi che scagliano la propria ira sul primo malcapitato. La sicurezza di chi viaggia e di chi lavora deve essere una priorità assoluta".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10203103
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...