Tu sei qui: CronacaFinanza sequestra 5 imbarcazioni dal valore complessivo di 2 milioni di euro nei porti di Nettuno, Roma e San Vincenzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 febbraio 2025 12:58:19
I militari della Sezione Operativa Navale di Gaeta, al termine di una complessa attività d'indagine svolta sotto il coordinamento della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro finalizzato a sottoporre alla misura cautelare reale di cinque imbarcazioni, del tipo catamarano, del valore complessivo pari ad € 2.000.000,00. ormeggiate nei porti turistici di Nettuno (RM), Roma (RM) e San Vincenzo (LI). L'attività trae origine da mirati controlli di polizia in mare svolti dalle unità navali del Reparto Pontino, a seguito dei quali, è stato possibile accertare l'esercizio abusivo della professione (ex art. 348 c.p.).
In particolare, dai successivi accertamenti esperiti dalle Fiamme Gialle emergeva la totale assenza dei titoli abilitativi finalizzati ad esercitare l'attività di cd. "mediatore del diporto", specifica figura professionale disciplinata dal D.lgs. 171/2005. La distinta e complessa attività di P.G., sviluppatasi anche mediante l'effettuazione di riscontri con le banche dati in uso al Corpo, hanno consentito di ricostruire ingenti proventi derivanti dall'attività illecita. Le risultanze raccolte dai militari hanno pertanto consentito al P.M. di emettere la misura cautelare patrimoniale. Nel contempo, dalla disamina di tutta la documentazione acquisita in sede di perquisizione, è emerso inoltre come le società proprietarie delle imbarcazioni sottoposte a sequestro, aventi sede anche all'estero, svolgessero l'attività commerciale di locazione in assenza delle autorizzazioni necessarie, motivo per il quale si è proceduto, tra l'altro, a notificare verbali amministrativi per violazioni al Codice della Nautica da Diporto per sanzioni complessive nel valore minimo pari ad € 286.416,00.
L'attività descritta dimostra ancora una volta la versatilità della "polizia del mare", presidio di legalità per l'economia legale del Paese.
Il presente comunicato è redatto nel rispetto degli indagati (da ritenersi presunti innocenti fino a un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto costituzionalmente garantito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10067106
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...