Tu sei qui: CronacaFarmaci troppo cari in Italia: prezzi più alti del 90% rispetto alla media, ma Farmindustria smentisce lo studio inglese
Inserito da (Maria Abate), venerdì 22 novembre 2019 10:56:04
In Italia, in merito ai farmaci, si parla di prezzi più alti del 90% rispetto alla media. Sopra di noi solo Usa, Germania ed Emirati Arabi. I prezzi più bassi in Malesia, Kenya e Tailandia. A fare il punto è il provider britannico Medbelle che ha confrontato il prezzo di 13 farmaci (branded e generici) per alcune patologie in 50 paesi del Mondo.
A portare l'Italia in vetta l'altissimo costo dei generici: +830% rispetto al prezzo medio, rispetto al +55,5% dei branded. Per ogni patologia è stato analizzato il prezzo dei farmaci in ogni paese (sia del prodotto branded che del corrispettivo generico) calcolato come unità/dose (il prezzo della dose è calcolato da 1 unità o 100 g/ml di farmaco, ad esempio per compressa (100 g), capsula (100 ml), siringa (unità) o inalatore (unità).
«Con questo studio, speriamo di fornire ai pazienti uno standard di trasparenza - ha commentato Daniel Kolb, cofondatore e amministratore delegato di Medbelle - per quanto riguarda i prezzi dei medicinali in tutto il mondo. [...] Ci auguriamo che questo indice possa essere utilizzato per favorire la discussione sull'immensa disuguaglianza tra i paesi in termini di accessibilità e rapporto costo-efficacia dell'assistenza sanitaria».
Ma il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, critica la metodologia alla base dello studio Medbelle e parla di dati strumentalizzati: «L'indicatore utilizzato nell'analisi da Medbelle è il prezzo di listino, che in Italia è ben diverso dalla spesa effettivamente sostenuta per l'acquisto dei farmaci. Il prezzo reale nel nostro Paese è infatti significativamente più basso per via di tutti i meccanismi di sconto in vigore. Limitativa anche la scelta di prendere in considerazione solo 13 principi attivi e, tra questi, un solo farmaco specifico, selezionato apparentemente con un meccanismo di cherry picking, cioè di scelta non casuale. Usando questo metodo, infatti, chiunque potrebbe produrre uno studio che, prendendo in considerazione altri 13 principi attivi, sia in grado di dimostrare che in Italia il prezzo dei farmaci è in media più basso del 90%. Ma anche questo studio sarebbe sbagliato. E' evidente che la metodologia non sta in piedi e che quello lanciato da Medbelle è, dunque, un dato allarmistico ben lontano dalla realtà».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10697108
Un tragico incidente stradale si è verificato nella mattinata di oggi, sabato 1° febbraio, a Salerno, in via Fra' Generoso, una delle arterie principali che collega la città ai vecchi caselli. Un ciclista di 49 anni, originario di Caserta, ha perso la vita dopo essere stato travolto da un carico di ecoballe...
Un uomo proveniente da Castellammare di Stabia è stato arrestato a Positano dopo essere stato trovato in possesso di circa 20 grammi di marijuana durante un posto di blocco effettuato dai Carabinieri. Come riporta Il Vescovado, gli agenti, insospettiti dal comportamento dell'individuo, hanno proceduto...
Cresce la preoccupazione tra i residenti di Positano, in particolare nella zona di Chiesa Nuova, dove sono stati segnalati bocconi avvelenati che avrebbero già causato la morte di tre gatti. La denuncia arriva dall'associazione Positano Animali, che ha lanciato un appello alla cittadinanza affinché tenga...
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Casoria hanno eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro persone (di cui 3 sottoposte alla misura della custodia in carcere, una a quella...
Presso la sede del Parco Archeologico dell'Appia Antica, i Carabinieri della Stazione di Roma San Sebastiano e quelli del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale - Reparto Operativo Sezione Archeologia di Roma hanno restituito alla Soprintendenza Speciale Archeologica Belle Arti e Paesaggio di...