Tu sei qui: CronacaEncelado: dai graffi in superficie getti di acqua salata che aprono nuove prospettive /LA SCOPERTA
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 11 dicembre 2019 15:51:28
È stata la forza di gravità di Saturno a graffiare la superficie del suo sesto satellite naturale, Encelado, che al suo interno nasconde un oceano di acqua salata potenzialmente in grado di ospitare la vita. La scoperta è pubblicata sulla rivista Nature Astronomy dal gruppo della Carnegie Institution for Science di Washington coordinato da Doug Hemingway, in collaborazione con le Università della California a Davis e a Berkeley.
I graffi di Encelado ricordano quelli di una tigre: sono crepe parallele e concentrate al polo Sud. Si estendono anche per 130 chilometri, separati di circa 35 chilometri. Gli autori della ricerca ne hanno studiato l'origine utilizzando sia modelli al computer, sia dai dati della prima missione che li ha osservati, Cassini, nata dalla collaborazione tra Nasa, Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e conclusa nel 2017 con uno tuffo nell'atmosfera di Saturno. Hanno così scoperto che a causare le crepe è stata la gravità di Saturno, che si esercita di più ai poli, dove la crosta è più sottile.
La particolare orbita di Encelado, che porta il satellite a essere a volte più vicino e altre volte ad allontanarsi da Saturno, causa il periodico congelamento dell'acqua sotto la crosta ghiacciata. Dato che l'acqua congelando aumenta di volume, si crea una pressione che spacca la crosta di Encelado, soprattutto al polo Sud. La vicinanza di Saturno e le ridotte dimensioni di Encelado impediscono poi alle ferite della crosta del satellite di richiudersi.
«Si tratta di fessure che eruttano di continuo acqua ghiacciata, un aspetto unico nel Sistema Solare», ha spiegato Hemingway. «È proprio grazie a queste cicatrici - ha concluso - che possiamo studiare l'oceano sommerso di Encelado».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10979104
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...
Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...